• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, commemorazione in Questura dei caduti per i tragici fatti di Trieste

Caltanissetta, commemorazione in Questura dei caduti per i tragici fatti di Trieste

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La breve cerimonia, alla presenza del Prefetto e di tutte le forze di polizia, si è svolta in concomitanza dei funerali solenni celebrati stamattina.

In concomitanza dei funerali solenni degli agenti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, assassinati il 4 ottobre scorso, celebrati stamattina nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo a Trieste, si è svolta una breve cerimonia commemorativa nel piazzale antistante la Questura di Caltanissetta. Alla cerimonia hanno partecipato il Sig. Prefetto di Caltanissetta Cosima Di Stani, il Sindaco Roberto Gambino, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Baldassarre Daidone, il Comandate Provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Andrea Antonioli, del Direttore della Casa Circondariale di Caltanissetta d.ssa Francesca Fioria, il Dirigente dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste Ing. Salvatore Bonsangue, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Ing. Gianfranco Scarciotta e rappresentanti della Polizia Municipale.

Il Questore Giovanni Signer ha deposto un cuscino di fiori presso il monumento dedicato alle vittime del dovere alla presenza delle predette autorità che hanno espresso la volontà di partecipare a questo momento commemorativo in segno di vicinanza al dolore delle vittime della Polizia di Stato. Alla cerimonia ha anche partecipato il cappellano della Polizia di Stato, padre Vincenzo Genova.

Caltanissetta|commemorazione in Questura|cronaca caltanissetta|giornale nisseno|Matteo Demenego|Pierluigi Rotta|prefetto Di Stani|Trieste 2019-10-16
Tags Caltanissetta|commemorazione in Questura|cronaca caltanissetta|giornale nisseno|Matteo Demenego|Pierluigi Rotta|prefetto Di Stani|Trieste
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Droga, 15enne spaccia marijuana all’interno di una scuola superiore: denunciato

Articolo successivo:

Caltanissetta, piscina comunale chiusa da 4 mesi: interrogazione di Caltanissetta Protagonista

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511