[embed_video id=95569]In occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio in cui vennero uccisi Paolo Borsellino e gli agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Claudio Traina, Walter Eddie Cosina e Vincenzo Li Muli, la Giunta Sezionale dell’ANM vuole ricordare
la testimonianza di Paolo Borsellino con un momento di riflessione e di preghiera che è tenuto questa mattina, martedì 19 luglio, alle ore 9.30, presso la piazzetta “Falcone e Borsellino” antistante il Palazzo di Giustizia di Caltanissetta. La partecipazione è un modo concreto per testimoniare e confermare la forza e l’attualità delle idee e dell’operato di un Uomo e di un Magistrato che ha interpretato in modo esemplare ed eccellente il ruolo di Servitore dello Stato. A prendere la parola sono stati il presidente della Corte d’Appello, Salvatore Cardinale, il segretario dell’Anm di Caltanissetta, Fernando Asaro, e l’assessore comunale Boris Pastorello, ciascuno dei quali ha tracciato un ricordo sull’esempio lasciato da Borsellino.
Ultime notizie:
-
Legge di stabilità, il governo Schifani incontra i vertici dell’Anci Sicilia | 22 Set 2023
-
A San Vito Lo Capo “LIVE BEER” dal 28 settembre all’1 ottobre | 22 Set 2023
-
L’uomo oltre la cura: medicine e percorsi. Appuntamento con la formazione a Gela | 22 Set 2023
-
Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, al Museo Diocesano la mostra “Beatitudini” di Roberta Maldini | 22 Set 2023
-
Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private | 21 Set 2023