• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta. Comitati di Quartiere: SOS risarcimento danni alla città e opere di mitigazione ambientale 

Caltanissetta. Comitati di Quartiere: SOS risarcimento danni alla città e opere di mitigazione ambientale 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli scriventi Comitati di Quartiere: Mangialasagne, La Spia-Santuzza, Due Fontane, Santa Barbara, San Luca, San Francesco-Stazzone, preso atto delle dichiarazioni del Sottosegretario alle infrastrutture Giancarlo Cancelleri su La Sicilia del 16/09/2022,rimangono esterefatti per l’ennesimo sopralluogo effettuato (con foto di repertorio) dallo stesso presso i cantieri della SS 640congiuntamente agli ingegneri della CMC. Lo stesso Cancelleri, dichiara che i cantieri in esecuzione della SS 640 “Godono di ottima Salute” per cui susssistono tutte le condizioni per confermare la data di ultimazione a suo tempo prestabilita e più precisamente entro Dicembre 2023, rendendo la stessa finalmentefruibile agli automobilisti che da Agrigento avranno la necessità di raggiungere l’A19”. Nel medesimo comunicato stampa, si legge una nota a margine per quel che concerne gli interventi un po’ più interni alla città o meglio “i lavori che verranno effettuati per collegare la Via Borremans di Caltanissetta con la nuova strada degli scrittori, che ci sono buone notizie pure per sistemare quella importante strada e che è stata fatta una variante che prevede ladisponibilità di 5 milioni di Euro”. Però ad avviso degli scriventi Comitati di Quartiere tutto ciò purtroppo senza caratteri di priorità in considerazione delle condizioni in cui versa l’arteria a causa (tra l’altro accertata) della continuità ed attraversamento in passato dei mezzi d’opera per i lavori di raddoppio effettuati  sulla SS 640 trasformando di fatto l’arteria in questione in un percorso da cantiere. In merito all’argomento,  appare opportuno ringraziare l’amministrazione Comunale e soprattutto il Sindaco Roberto Gambino nonchèl’Assessore Marcello Frangiamone per la disponibilità e la solerzia palesata  in merito alla tempistica del sopralluogo congiunto con i CDQ e l’ufficio tecnico Comunale. I rappresentanti  degli enti citati in questione dopo il sopralluogo effettuato hanno preso atto delle condizioni disastrose, incresciose, indecorose e tra l’altro pericolose per la sicurezza pubblica e stradale dell’arteria in questione

Appare opportuno evidenziare che il Sig. Sottosegretario Cancelleri a nostro avviso affronti la tematica recriminata con fondata leggerezza. Per concludere, Egregio Signor Sottosegretario Giancarlo Cancelleri, Signor Sindaco Roberto Gambino, Signor Assessore Marcello Frangiamone, è d’obbligo far rilevare e ribadire che: “la strada che collegherà la Via Borremans con la strada degli scrittori” (ex SS 122 bis) per quel che concerne il codice della strada è completamente illegale e necessita di interventi immediati ed improcrastinabili, altresì, con forte rammarico prendiamo atto che nelle dichiarazioni del sottosegretario, non viene citata la prevista mitigazione ambientale di Bivio La Spia. Giova inoltre ricordare che questa tipologia di lavori, per contratto, dovrebbero essere eseguiti ancor prima della stessa opera primaria.

Signor Sottosegretario, con l’auspicio che per il futuro sarà ancora Ella titolato ad effettuare ulteriori sopralluoghi sul territorio citato,saremmo alquanto lieti di un eventuale coinvolgimento della massima autorità Comunale (Sindaco) ed eventualmente anche con la partecipazione dei rappresentanti dei Comitati di Quartiere, i quali le potranno illustrare in loco le condizioni di pericolo e degrado con cui sono costretti a convivere giornalmente i Nisseni. Sa, anche questa caro Onorevole si chiama “Partecipazione”!!!  

Nell’eventualità che le autorità preposte in tempi brevi non dovessero eseguire interventi di manutenzione e/o rifacimento come nello specifico già precedentemente illustrato al Sig. Sindaco, saremo costretti nostro malgrado ad indire protestepacifiche con coinvolgimento della cittadinanza.

Caltanissetta Comitati di quartiere 2022-09-17
Tags Caltanissetta Comitati di quartiere
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Traffico di cocaina, arrestate due donne: sequestrata 6kg di cocaina e 78 mila euro in contanti

Articolo successivo:

Coppa Nissena, forze di polizia in servizio di ordine pubblico: indicazioni per chi desidera assistere alla prove

Articoli Correlati

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511