• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, come si comportano le Maccalube: venerdì conferenza al Comune con l’Università di Catania

Caltanissetta, come si comportano le Maccalube: venerdì conferenza al Comune con l’Università di Catania

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Venerdì 29 marzo alle 10,30 nell’aula consiliare di Palazzo del Carmine saranno presentati i risultati del monitoraggio presso le Maccalube di Terrapelata nel quartiere Santa Barbara realizzato a cura del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania in collaborazione con la direzione lavori pubblici del Comune di Caltainssetta.

Si tratta di uno studio con rilievo topografico di precisione mirato a verificare gli abbassamenti e innazlamenti del terreno nell’area delle Maccalube in modo da comprenderne l’evoluzione nel tempo. Alla conferenza sono stati invitati gli studenti di alcuni istituti scolastici del capoluogo tra cui l’IISS Mottura e la scuola media Santa Barbara. Interverranno il sindaco, Giovanni Ruvolo, l’assessore alla vivibilità e viabilità, Giuseppe Tumminelli, il dirigente della ripartizione lavori pubblici, Giuseppe Tomasella e il professore Giorgio De Guidi, docente di Geologia strutturale dell’Università di Catania, il responsabile della protezione civile comunale, Giovanni Bologna.

Lo studio effettuato è propedeutico al monitoraggio a lungo termine previsto tra gli interventi finanziati con il Bando periferie della Presidenza del Consiglio dei ministri.

"Ambiente|Caltanissetta|come si comportano le Maccalube|conferenza al Comune|geologia|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Santa Barbara|Università di Catania 2019-03-26
Tags "Ambiente|Caltanissetta|come si comportano le Maccalube|conferenza al Comune|geologia|notizie caltanissetta|notizie sicilia|Santa Barbara|Università di Catania
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, “Il ruolo degli Exallievi nella società, nella Chiesa e nella Famiglia salesiana oggi”

Articolo successivo:

Riesi, arrestato 56enne per stalking

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511