• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 25 marzo ore 19.00 al Palazzo Moncada di Caltanissetta sarà presentato il libro di Anna Giannone, nuova pubblicazione della casa editrice indipendente di Caltanissetta Eskimo Edizioni. Nella bellissima sala oratori dello storico Palazzo Moncada di Caltanissetta, dialogherà con la scrittrice e artista, Grazia Visconti, docente di lettere e animatrice culturale della città.Anna Giannone con la sua creatura letteraria riporta i lettori e lettrici nel viaggio interiore che tutti hanno vissuto durante il periodo della pandemia, attraverso le illustrazioni rispolvera la memoria di giorni vissuti che abbiamo quasi già dimenticato. Un momento per tornare a interrogarsi su cosa eravamo, chi pensavamo saremmo diventati e chi siamo in realtà.

Il racconto di Anna Giannone è la voce di una donna, e giovane madre, ma anche di una cittadina che con i riferimenti a persone e luoghi richiama la città di Caltanissetta e la sua comunità nel periodo più difficile della pandemia.

“ll tempo del covid è un tempo caotico e bloccato, che non ci concede prospettive e ci ha incastrati in una bolla in cui il passato, il presente e il futuro sono interpretati come altro. Penso che, quando ne usciremo, ricorderemo questi giorni come lontani e inverosimili; il nostro spirito di sopravvivenza li cancellerà per togliere dalla nostra vita questo dolore e farci andare avanti. Dobbiamo ricordare il periodo del covid, per comprendere cosa ci ha insegnato e come modificare le nostre abitudini per evitare che ritorni. “

A seguire l’inaugurazione della collettiva di arte contemporanea “Oltre la paura”. Paura della libertà, paura di ricordare, paura di dimenticare. Oltre tutto questo attraverso l’esplosione creativa degli artisti di Caltanissetta.

Anna Giannone, artista per vocazione, è nata a Catania, ma vive e lavora a Caltanissetta. Ha esposto le sue opere in mostre personali e collettive a Caltanissetta, Torino e Roma; attivista per i diritti delle donne, è stata fondatrice del Centro Antiviolenza di Caltanissetta, dove è tuttora impegnata.

Caltanissetta Come fosse un fiore libro di Anna Giannone 2023-03-21
Tags Caltanissetta Come fosse un fiore libro di Anna Giannone
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Articolo successivo:

Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

Articoli Correlati

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511