• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

  • “Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta   |   01 Apr 2023

  • Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale   |   01 Apr 2023

  • Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta. Code chilometriche di auto, camion perde nafta e blocca parte alta della città

Caltanissetta. Code chilometriche di auto, camion perde nafta e blocca parte alta della città

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Caltanissetta, traffico bloccato, code chilometriche di auto e automobilisti furiosi. Questa mattina intorno alle 7 un camion ha perso del gasolio nella parte alta di viale della Regione. Sono scattate le operazioni di pulizia del manto stradale che però hanno creato intasamenti  in via Leone XIII, via Costa, in via Guastaferro, nella parte alta del viale della Regione. Alcuni automobilisti per percorrere meno di 800 metri hanno impiegato oltre un’ora. Ulteriore motivo di intasamento l’arrivo nel capoluogo nisseno degli studenti fuorisede con mezzi propri o bus extraurbani.

Caltanissetta|camion perde nafta e blocca parte alta della città|Code chilometriche di auto 2021-12-02
Tags Caltanissetta|camion perde nafta e blocca parte alta della città|Code chilometriche di auto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

(Video) San Cataldo. Abitazione in fiamme, forse un corto circuito

Articolo successivo:

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ANFFAS: “Niente su di noi, senza di noi per il futuro che vogliamo”

Articoli Correlati

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511