• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta. CNL e MO.V.I. Criticità Centro Quarantena Pian Del Lago. Incontro in Prefettura

Caltanissetta. CNL e MO.V.I. Criticità Centro Quarantena Pian Del Lago. Incontro in Prefettura

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A seguito del documento promosso dalla Federazione Provinciale stranieri e immigrati (CNL) -unitamente al MO.V.I. di Caltanissetta – avente ad oggetto le criticità del “centro quarantena” ubicato a Pian del Lago, si è svolto in Prefettura un secondo incontro alla presenza di S.E. il Prefetto Dott.ssa Chiara Armenia, del Vice Prefetto Dott. Massimo Signorelli, del Questore Dott. Emanuele Ricifari, dell’Avv. Delia Perricone n.q. e del Prof. Filippo Maritato n.q.

Si riportano i principali aggiornamenti :

una delle questioni più urgenti indicate nel documento riguardava la promiscuità tra persone adulte e minori non accompagnati. Tale problematica è stata superata in quanto da alcuni mesi sono presenti nel centro unicamente minori stranieri per il periodo di “quarantena”.

Vista la tutela prevista ex lege nei confronti dei MSNA, risulta pure superato il problema dei respingimenti .

Inoltre, le Istituzioni di competenza hanno coinvolto l’organismo Save the Children.

Un ulteriore aggiornamento riguarda la durata complessiva del periodo di “quarantena” che risulta essere notevolmente ridotta (4/2 settimane), grazie anche al fatto che il tampone è stato anticipato. Pur ribadendosi l’inidoneità della struttura all’attuale funzione, si auspica che possano realizzarsi quegli interventi di adeguamento non eseguiti al momento della conversione del centro di accoglienza (ad es. interventi volti a “compartimentare” gli alloggi e delimitare le aree comuni in modo da evitare assembramenti nei medesimi ambienti, consentire un adeguato distanziamento, ridurre il rischio di contatto con soggetti eventualmente positivi).

Si sottolinea inoltre la necessità della nomina dei tutori e di una tempestiva collocazione dei minori nei rispettivi centri una volta concluso il periodo di quarantena.

Infine, si rende noto che l’organismo “Defence for Children” Italia ha voluto contattare le Ass.ni di cui sopra, nell’ambito di un’attività avente ad oggetto l’implementazione della Legge 47/2017 (Legge Zampa) che ha lo scopo di rafforzare la tutela per i MSNA e garantire uniformità nell’applicazione delle procedure normative previste. L’incontro si è svolto in data 05.11.2021 presso la sede del Movi alla presenza del delegato “Defence for Children”, dell’ Avv. Delia Perricone e del Prof. Filippo Maritato

Caltanissetta|CNL e MO.V.I|criticità Centro quarantena Pian del Lago|incontro in prefettura 2021-11-16
Tags Caltanissetta|CNL e MO.V.I|criticità Centro quarantena Pian del Lago|incontro in prefettura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Carlo Alberto Tregua, nuovo libro “L’ignoranza dei cittadini conviene alla Classe politica”

Articolo successivo:

La magia del Circo Sandra Orfei. Circensi: “È stata dura stare fermi e lontani dal pubblico”

Articoli Correlati

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511