• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta città cardioprotetta. Installato il defibrillatore nel quartiere Santa Barbara

Caltanissetta città cardioprotetta. Installato il defibrillatore nel quartiere Santa Barbara

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, rende noto che è stato installato stamane il primo dei tre defibrillatori la cui collocazione è programmata entro fine mese nei quartieri Santa Barbara, San Luca e Balate Pinzelli. In particolare la sezione nissena della Croce Rossa Italiana ha provveduto a collocare il defibrillatore presso la farmacia Pasqualino del villaggio Santa Barbara e provvederà alla formazione di cinque operatori, tra personale della farmacia e volontari del quartiere.

“Prosegue il progetto di Caltanissetta città cardioprotetta – spiega il sindaco Ruvolo -. Sono stati installati defibrillatori in tutti gli impianti sportivi e le scuole di competenza comunale oltre a diversi luoghi pubblici della città. In collaborazione con l’Asp e Federfarma il progetto prosegue con il coinvolgimento delle farmacie. I defibrillatori possono essere utilizzati da persone autorizzate a seguito di un corso di formazione. Il loro utilizzo è quindi legato maggiormente alla celebrazione di eventi sportivi, riunioni e assembramenti di persone e non si sostituisce all’intervento d’urgenza garantito dai sanitari del 118”.

A seguire il progetto è l’assessore alla Solidarietà sociale con delega alla Salute, Carlo Campione.

Caltanissetta|ruvolo|Santa Barbara|sndaco 2018-09-26
Tags Caltanissetta|ruvolo|Santa Barbara|sndaco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Omicidio o suicidio? Trovato senza vita il corpo di Maria Teresa Torregrossa

Articolo successivo:

Caltanissetta, si e’ spento Nicola Pirrone

Articoli Correlati

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511