• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, Circolo Pd Faletra sulla problematica vicenda Antenna Rai e Collina Sant’Anna

Caltanissetta, Circolo Pd Faletra sulla problematica vicenda Antenna Rai e Collina Sant’Anna

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In questi giorni difficili si sta consumando una complessa vertenza, sulla quale ci sembra opportuno e necessario far sentire la voce del nostro Circolo. Ci riferiamo alla vicenda legata all’Antenna Rai e alla Collina Sant’Anna, che avrà un passaggio fondamentale nell’udienza che si terrà questo mercoledì avanti il TAR Sicilia e che discuterà le istanze cautelari promosse da Rai Way per ottenere il via libera alla rimozione dell’Antenna. Si tratta di una questione importante, che investe il futuro di uno dei manufatti più significativi della nostra città e di un’area dall’enorme pregio storico e naturalistico, sancito sin dal 2017 con il riconoscimento giuridico del valore etno-antropologico del sito.
La Stazione Rai della Collina Sant’Anna, insieme allo Zolfo, all’Amaro e ai Riti della Settimana Santa appartiene alla storia di Caltanissetta, è parte insostituibile di un patrimonio identitario in progressivo deperimento e oggetto di carsiche discussioni su ciò che potrebbe essere ma non è.
Oggi Rai Way pare mettere in discussione l’interesse culturale e naturalistico dell’Antenna, promuovendone demolizione e motivando questa iniziativa con una valutazione assolutamente generica sulla pericolosità della struttura per le abitazioni che insistono su quell’area.
A fronte di ciò, sentiamo il dovere di unire la nostra voce a quella del Comitato Parco Antenna Sant’Anna, esprimendo la nostra solidarietà nei confronti delle famiglie minacciate dall’ordinanza di sgombero del Comune, ribadendo la nostra contrarietà a qualsiasi prospettiva di mutamento della destinazione urbanistica del sito e chiedendo che ogni ipotesi di demolizione o di riduzione dell’Antenna sia subordinata
all’accertamento dell’assoluta impossibilità di interventi manutentivi e conservativi. Sin dal 19 marzo abbiamo sostenuto che l’emergenza epidemiologica imponeva di sospendere l’ordinanza di sgombero disposta dal Comune, adesso che l’amministrazione ha finalmente condiviso la nostra posizione ci preme ribadire che Rai Way avrebbe dovuto effettuare tempestivamente le verifiche tecniche e gli interventi necessari a garantire la sicurezza del monumento. Non è pensabile che si lavori alla demolizione dell’Antenna (bene protetto da vincolo) senza mettere in campo una reale analisi tecnica sullo stato del monumento e senza realizzare le necessarie misure conservative.
Le istituzioni e le forze attive della città hanno il dovere di scongiurare questa prospettiva, utilizzando ogni strumento giuridico e politico a disposizione. Allo stesso tempo vogliamo ribadire che l’amministrazione ha il dovere di costruire una strategia di valorizzazione dell’Antenna e dell’area su cui questa insiste.
Le proposte non mancano: dalla realizzazione di un Museo delle telecomunicazioni alla costruzione di un Parco Urbano che renda la nostra città più verde, passando per la promozione di un centro di ricerca sulle nuove tecnologie della comunicazione. Insomma, quell’area può diventare un importante polo di attrazione turistica e di sviluppo economico, ma per far sì che ciò accada serviranno coraggio, determinazione e capacità progettuali Gambino dimostri – finalmente – di avere queste doti, sostenendo i cittadini che si stanno impegnando per difendere e valorizzare il patrimonio storico della città.
Il Circolo Guido Faletra

Antenna Rai|Caltanissetta|Circolo Pd Faletra|collina sant'anna 2020-04-20
Tags Antenna Rai|Caltanissetta|Circolo Pd Faletra|collina sant'anna
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Banda ultra larga: riflessioni di Giovanni Guarino

Articolo successivo:

Scovata dai Carabinieri una scopa “magica” a Ravanusa: arrestato pregiudicato

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511