• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

  • Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato   |   02 Ott 2023

  • Cassibba Re di Sicilia alla Monti Iblei   |   02 Ott 2023

  • Fioccano nel weekend i titoli per i driver “Siciliani”   |   02 Ott 2023

  • Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.   |   02 Ott 2023

  • Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura   |   02 Ott 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, CGIL: “Usura ed estorsione soffocano la sana iniziativa economica”

Caltanissetta, CGIL: “Usura ed estorsione soffocano la sana iniziativa economica”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Alla luce della relazione al Parlamento da parte della Direzione Investigativa Antimafia sull’attività della criminalità organizzata in provincia di Caltanissetta, una riflessione ed una proposta si impone per chi come noi è impegnato da sindacalista in ambiti lavorativi, sociali e culturali.
Il fenomeno dell’ usura va assumendo una dimensione di sicuro rilievo nell’ambito economico della nostra provincia. La presenza di diversi istituti bancari e finanziari e la mancanza di grosse imprese inducono a pensare che nel nostro territorio circolano flussi di denaro sganciati da visibili attività economiche.
I “cravattari” sono legati, in qualche modo, alla criminalità organizzata dalla quale attingono le somme da prestare alle tante persone in difficoltà; le denunce che pervengono alle Forze di Polizia sono insignificanti.
Occorre, pertanto, adeguare l’azione delle forze dell’ordine sulla base di nuovi parametri che non facciano riferimento, almeno per i “reati sommersi”, a schemi tradizionali fondati sul dato statistico ma che sappiano monitorare i patrimoni di alcune persone ed acquisire testimonianze in tal senso.
L’iniziativa economica in provincia di Caltanissetta, dunque, è soffocata da condizionamenti impropri: usura, estorsioni, attentati incendiari, “signoria del territorio” etc.
Per creare alternative vere che possano indurre i cittadini a denunciare i propri aguzzini, è necessaria una strategia seria e solidale che attraversi più settori, in particolare quello bancario e finanziario che dovrebbe adottare una politica dei crediti più elastica che faciliti l’accesso al prestito ai piccoli e medi imprenditori, ai commercianti e agli artigiani in momentanea difficoltà.
Ma tutto ciò non basta se non cresce un’adeguata coscienza civile su questi reati subdoli.
E’ necessario che i sindacati, le forze politiche e le associazioni in genere si uniscano nel promuovere un’efficace azione contro l’usura e l’estorsione, dando vita ad una valida attività educativa, informativa e culturale dentro le scuole per far crescere nella cittadinanza e negli studenti forte consapevolezza su questi fenomeni; al contempo deve essere esercitato un continuo monitoraggio delle imprese sane per evitare infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto socio-economico della nostra provincia.
A volte l’usuraio può avere la faccia pulita di chi, apparentemente, svolge un’attività commerciale sotto casa nostra.

Caltanissetta|Cgil|Estorsione|notizie caltanissetta|Usura 2019-08-20
Tags Caltanissetta|Cgil|Estorsione|notizie caltanissetta|Usura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, forestali in agitazione: senza stipendio da Giugno

Articolo successivo:

Armato di coltello rapina un giovane in pieno centro storico ad Agrigento, in manette un 46enne

Articoli Correlati

Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato

Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato

Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.

Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI.

Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni

Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA