• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, Centro Spina Bifida un’eccellenza per la Sanità Siciliana

Caltanissetta, Centro Spina Bifida un’eccellenza per la Sanità Siciliana

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’ASISBI ( Associazione Siciliana Spina Bifida e Idrocefalo) è l’unica associazione Siciliana che si occupa di Spina Bifida, riconosciuta dalla Regione Sicilia con Decreto Assessoriale N° 462 del 16 Marzo 2011 che grazie alla determinante disponibilità dell’ASP N° 2 Caltanissetta hanno creato il Centro Spina Bifida che diventa un eccellenza per la Sanità Siciliana. Infatti il Centro, data la complessità della patologia, si avvale della consulenza dei migliori professionisti italiani esperti in materia. In questi giorni il centro ha visto la presenza del prof Caldarelli, Neurochirurgo dell’ospedale Gemelli di Roma il quale ha visitato svariati pazienti del Centro. Il prof. Caldarelli ha
definito unica l’esperienza a Caltanissetta che gli ha offerto la possibilità di visitare in pochi giorni molti pazienti affetti da Spina Bifida e monitorarli da un punto di vista neurochirurgico. Ad oggi il Centro si avvale della consulenza del dott. Famà, ortopedico dell’ospedale Gaslini di Genova, del prof. Bazzocchi già gastroenterologo del Montecatone Rehabilitation Institute e, in passato, della dott.ssa Multerer, chirurgo ortopedico del Kinder Zentrum di Aschau ( Germania) e della dott.ssa Guerrer, androloga dell’ospedale Niguarda di Milano.
In Sicilia sono circa 400 gli affetti da Spina Bifida, di questi 150 sono seguiti a Caltanissetta.
E’ stato importante, afferma il presidente dell’Associazione di genitori, Carlo Campione, lavorare insieme all’ASP nissena per garantire un riferimento alle famiglie siciliane, costrette ad affrontare troppo spesso viaggi particolarmente complessi e faticosi verso i Centri del Centro-Nord Italia.
Anche per chi è portatore di una malformazione così complessa come la spina bifida, è possibile vivere una vita “normale”, cioè umana: l’unica condizione necessaria è quella di trovare il senso della propria presenza su questa Terra, e di dare valore alla propria unicità. Non è necessario essere, “sani”, o forti, o belli, o persino di successo, per avere senso: basta avere il sostegno necessario, e punti di riferimento positivi. Questo è quanto i pazienti spina bifida trovano nel frequentare il Centro di Caltanissetta.

Caltanissetta|Centro Spina Bifida|eccellenza|giornale nisseno|Sanità Siciliana 2019-11-16
Tags Caltanissetta|Centro Spina Bifida|eccellenza|giornale nisseno|Sanità Siciliana
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nissa Rugby, nasce il compartimento “Educational rugby”. Fabrizio Blandi: “Al centro lo sviluppo del bambino”

Articolo successivo:

Caltanissetta, ubriaco entra in una bar di via Niscemi e aggredisce i titolari: denunciato

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511