• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, “Centri estivi 2020”: l’amministrazione comunale approva sette progetti

Caltanissetta, “Centri estivi 2020”: l’amministrazione comunale approva sette progetti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Avviso pubblico “Centri Estivi” 2020. Comune di Caltanissetta — ai sensi delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” emanate dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

Approvati i primi 7 progetti
L’emergenza sanitaria determinatasi in conseguenza della diffusione epidemica del COVID-19 ha reso necessari provvedimenti di protezione che hanno limitato fortemente, in particolare nella cosiddetta fase 1 dell’emergenza, la possibilità di movimento al di fuori del contesto domestico. In particolare, con la sospensione di tutte le attività educative e scolastiche in presenza, si è limitata drasticamente la possibilità di svolgere esperienze al di fuori del contesto domestico e familiare dei bambini e degli adolescenti.
Con l’intendimento di voler ridare ai bambini e agli adolescenti il loro diritto al gioco e alla socialità, l’Amministrazione Comunale ha richiesto il contributo statale per il finanziamento delle attività ludico-ricreative estive al Dipartimento per le Politiche della famiglie della Presidenza del Consiglio.

Al Comune di Caltanissetta è stata attribuita la somma di € 156.789,23.

Le ville e i parchi comunali ( Villa Amedeo, Villa Cordova, Villa Monica, Il Giardino della legalità e il Parco Robinson) sono stati messi a disposizione delle Organizzazioni del Terzo Settore ( Associazioni di Promozione sociale, Cooperative Sociali, ecc.) che , a seguito dell’avviso pubblico di manifestazione di interesse, possono partecipare, proponendo un progetto contenente le attività estive, al contributo previsto dalle Linee Guida del Dipartimento.

Le linee di intervento per cui è possibile presentare fino al 31 Agosto le proposte progettuali sono due:
Intervento “A” riguardanti le attività organizzate per i bambini di età superiore ai 3 anni e gli adolescenti nel contesto di parchi e di giardini, su cui l’Amministrazione ha deciso di attribuire l’ 80% del contributo statale;
Precisamente sono previste €50,00 a settimana per ogni bambino iscritto e l’ammontare del contributo non potrà superare € 10.000,00 per ogni progetto realizzato per il periodo Luglio-Settembre.
Intervento “B” riguardanti le attività ludico-ricreative – centri estivi- per i bambini di età superiore ai 3 anni e gli adolescenti nel contesto di ludoteche, scuole ecc. con progetti già avviati.
Precisamente sono previste € 10,00 a settimana per ogni bambino iscritto e l’ammontare del contributo è di € 2.000,00 per l’intero periodo di realizzazione del progetto.
Per queste ultime l’Amministrazione ha attribuito il 20%, del contributo statale a supporto delle spese sostenute per l’acquisto di DPI e per l’adattamento degli spazi destinati al servizio per garantire le condizioni di sicurezza stabilite dalle recenti normative anti COVID-19.

Ad oggi sono pervenute 7 proposte progettuali, di seguito elencate, che espletati gli atti amministrativi propedeutici, inizieranno a giorni le attività.

ENTE
TITOLO PROGETTO
LINEA
INTERVENTO
LUOGO
SINTESI ATTIVITA’

Laboratorio artigianale Lady Anna i ricami della nonna
RICAMIAMO GIOCANDO
A
Villa Amedeo

Laboratorio di ricamo e uncinetto
Istituto Oasi Cristo Re
SOLIDARIETA’ E ACCOGLIENZA
(Progetto già in essere)
B
Istituto Oasi Cristo Re

Attività Ludico-ricreative e laboratorio d’arte
Soc. Coop. Euroservice
E….STATE INSIEME
A
Villa Cordova

Attività Ludico-Ricreative e Laboratori
Ass. Sulle Ali della Musica
CI VEDIAMO ALLA VILLA GRANDE
A
Villa Amedeo

Attività ludico-ricreative- sportive e culturali
Ass. Tra le Righe
LIBROTECA CREATIVA-INTRECCI D’ARTE
A
Giardino della Legalità

Attività ludico- culturali con realizzazione lavori
Kinders School
TEMPO D’ESTATE
B
Sede propria
Dal Lunedì al Sabato
Attività ludico-ricreative e laboratori artistici
Asilo Nido il mio piccolo mondo
EduChiAmo all’avventura
A
Villa Monica
Attività ludico-ricreative

Sono tutti progetti interessanti e ammessi alla loro realizzazione. Cinque Associazioni hanno indicato tutti gli spazi messi a disposizione dal comune, due progetti si realizzeranno alla Villa Amedeo, uno alla Villa Cordova, uno a Villa Monica, uno al Parco Robinson e uno al Giardino della Legalità.

Altre due hanno partecipato per l’Intervento B.

Le Associazioni stanno già pubblicizzando le attività.
I bambini coinvolti saranno più di 100 e trascorreranno alcune ore della giornata in spensieratezza partecipando a giochi all’aperto, a laboratori artistici, musicali, sportive ecc.

Il Sindaco arch. Roberto Gambino

amministrazione Gambino|Caltanissetta|Centri estivi 2020|sindaco gambino 2020-08-07
Tags amministrazione Gambino|Caltanissetta|Centri estivi 2020|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti, Pagano (Lega): “Struttura di Pian del Lago inadatta per Covid, necessario tavolo in prefettura a tutela degli operatori”

Articolo successivo:

Musumeci paventa nuova chiusura, Scarlata imprenditore agricolo: “Caro presidente invece di inutili proclami contro i siciliani pensi a chiudere i porti”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511