• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, celebrata la giornata mondiale della Spina Bifida

Caltanissetta, celebrata la giornata mondiale della Spina Bifida

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Centro Regionale Spina Bifida di Caltanissetta ha ricordato il 25 ottobre la ricorrenza della giornata mondiale della Spina Bifida, sottolineando i grandi passi in avanti che si sono registrati in questo settore negli ultimi 50 anni. Si tratta di una forma severa di disabilità motoria e sfinterica, da cui sono affetti in Sicilia circa 400 soggetti, per lo più bambini e adolescenti. Fino a qualche decennio fa, un soggetto spina bifida raramente riusciva a raggiungere l’età adulta; adesso, di Spina Bifida non si muore più e i pazienti ormai conducono una vita pressocchè normale; non possiamo però nascondere che convivere quotidianamente con la Spina Bifida richiede pazienza, spirito di sacrificio e, spesso, rinunce importanti.
Responsabile del Centro è la dottoressa Carmen D’Aleo, urologa pediatra, allieva del professor Elio Salvaggio, uno dei primi medici a occuparsi, in Italia e nel mondo, di spina bifida. Il Centro di Caltanissetta è l’unico in Italia ad avvalersi della collaborazione di una psicologa e un’assistente sociale dedicate. Il presidente dell’associazione siciliana delle famiglie degli affetti da spina bifida (ASISBI), Carlo Campione, dichiara che , oltre alla competenza e alla disinteressata dedizione personale della dottoressa D’Aleo, molto utili e determinanti per il buon funzionamento del Centro sono stati l‘interessamento, il coinvolgimento e l’intenso rapporto di collaborazione con il management dell’ASP. Lo stesso auspica che tutto ciò possa intensificarsi.
Una delle caratteristiche del Centro di Caltanissetta è quella di avvalersi della consulenza periodica dei maggiori esperti italiani nelle patologie direttamente connesse alla spina bifida. Ieri per la ricorrenza era presente al Centro il dottor Paolo Famà, ortopedico presso l’ospedale Gaslini di Genova. Il medico ha dichiarato: “Tanti sono i tratti di eccellenza di questo Centro: una testimonianza per tutte. Ho visitato un paziente che solo qualche mese fa viveva la spina bifida come una condanna inaccettabile; oggi, con un sorriso, mi ha comunicato di aver ritrovato la gioia di vivere”. Anche alcuni utenti ci hanno dato la loro testimonianza di persone integrate a pieno nella società e, in qualche caso, di eccellenze. Infatti, al Centro abbiamo incontrato Francesca Lombardo, giovane dottoressa in giurisprudenza e campionessa nazionale di parapowerlifting ; Cristiano Campione, medaglia d’argento ai campionati nazionali di parapowerlifting nonché appena convocato per un collegiale dalla nazionale italiana dello stesso sport; Nicola Arrisicato, di Monreale, e Salvatore Viterbo, di Carini, entrambi tredicenni e giocatori regionali di basket in
carrozzina.
Giornate come quella di oggi contribuiscono ad elevare la consapevolezza della disabilità come risorsa e a favorire percorsi di integrazione, nonché a sfatare tanti falsi pregiudizi e convinzioni sulla diversità.

Caltanissetta|giornale nisseno|giornata mondiale della Spina Bifida|SALUTE 2019-10-28
Tags Caltanissetta|giornale nisseno|giornata mondiale della Spina Bifida|SALUTE
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Minorenni rapinati da coetanei in pieno centro: denunciati tre giovani tunisini

Articolo successivo:

30enne legato al letto con una catena e maltrattato: arrestati i due tutori

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511