• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo   |   28 Mar 2023

  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

  • Sparatoria a Favara   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Caltanissetta. CCIAA, seminario “Storie di Alternanza: il premio che racconta l’evoluzione delle soft skill”

Caltanissetta. CCIAA, seminario “Storie di Alternanza: il premio che racconta l’evoluzione delle soft skill”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si svolgerà giovedì 21 febbraio alle ore 10, presso la Camera di Commercio di Caltanissetta, il
seminario “Storie di Alternanza: il premio che racconta l’evoluzione delle soft skill”.
Selezionare le realtà imprenditoriali disponibili a offrire un percorso professionale di qualità,
presentare alle aziende del territorio risorse creative, scoprire potenziali talenti valorizzando le
attitudini di ogni singolo allievo, lanciare nuovi e frizzanti spunti di riflessione, raccontare
l’esperienza vissuta trasformandola in best practies da poter replicare.
Sono queste le principali finalità che spingono la Camera di Commercio di Caltanissetta e
l’Ufficio Scolastico Provinciale di Caltanissetta ed Enna a investire energie nella promozione dei
percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.
“Quella che si presenta, con i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, è
un’importante opportunità per tutto il territorio – ha commentato la Commissaria Straordinaria
Giovanna Candura -. Un’esperienza che permette al giovane studente di rafforzare le proprie
competenze e comprendere se quell’attività possa essere quel percorso sul quale investire il proprio
futuro. L’azienda ospitante, in contemporanea, potrà trarre interessanti spunti di riflessione per
proiettare la propria attività verso il futuro calamitando l’attenzione di un target sempre più esteso e
profilato”.
I saluti istituzionali saranno rivolti alla platea dalla Commissaria Straordinaria Giovanna
Candura e dal Segretario Generale Guido Barcellona. Interverranno, per illustrare l’importanza
delle soft skill individuali e i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, i referenti
dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Caltanissetta ed Enna Gabriella Di Carlo e Giuseppe La
Placa. Durante l’incontro il funzionario camerale Maurizio Amico illustrerà il Premio “Storie di
Alternanza” sottolineando le opportunità e i benefici formativi, economici e promozionali ai quali
potranno accedere sia le aziende sia le istituzioni scolastiche.
Il Segretario Generale della Camera di Commercio di Caltanissetta Guido Barcellona invita
a partecipare al seminario gli imprenditori, i futuri imprenditori, i referenti scolastici del progetto di
Alternanza Scuola Lavoro, gli enti di formazione, le associazioni di categoria datoriale e sindacale,
gli enti pubblici e tutti i potenziali interessati ad accogliere un percorso di formazione.
L’incontro, con ingresso libero, si svolgerà presso la sala conferenze della Camera di
Commercio in Corso Vittorio Emanuele, 38 a Caltanissetta.

“Storie di Alternanza|Caltanissetta|CCIAA|evoluzione soft skill|seminario 2019-02-12
Tags “Storie di Alternanza|Caltanissetta|CCIAA|evoluzione soft skill|seminario
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, inasprita la misura cautelare per un 48enne nigeriano: dai domiciliari al carcere

Articolo successivo:

Caltanissetta, 15 arresti per associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511