• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo   |   02 Giu 2023

  • Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia   |   02 Giu 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, cartelle pazze e caos ufficio tributi. Caltanissetta Protagonista:”Azione spaventosa di recupero crediti, congelare le cartelle trasmesse”

Caltanissetta, cartelle pazze e caos ufficio tributi. Caltanissetta Protagonista:”Azione spaventosa di recupero crediti, congelare le cartelle trasmesse”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Grazie al brillante lavoro della commissione trasparenza del Comune abbiamo sentito dalla viva voce dell’Amministrazione e di quella dei suoi dirigenti i motivi per i quali sono piombati nelle case dei nisseni ben oltre 60.000 avvisi di pagamento per tasse comunali a partire dall’anno 2013.
Le risposte alle domande dei componenti della commissione continueranno nei prossimi giorni ma già adesso si ha chiaro il quadro della situazione che certamente non depone a favore di un’Amministrazione quasi inconsapevole di quello che sta avvenendo, quasi essa stessa colpita da un’azione spaventosa di recupero crediti, guarda caso quasi sempre al limite della prescrizione.
Caltanissetta Protagonista senza giri di parole, senza perder tempo a chiedere giustificazioni chiarimenti e motivazioni che inducono ogni anno a questa mazzata nei confronti dei cittadini chiede senza indugi di congelare le cartelle trasmesse non foss’altro perché i cittadini non sono in grado di interloquire con l’ufficio tributi per ogni forma di comunicazione (doppi pagamenti, mancate dichiarazioni, misure errate, pagamenti già effettuati, dilazioni e quant’altro). Infatti, a fronte di scadenze di pagamento entro i sessanta giorni, gli appuntamenti fissati con gli stessi assediati uffici ormai sono slittati a metà del prossimo anno.
Ci chiediamo: considerato che per la notifica di questi atti si sono spesi oltre duecentomila euro, sarà venuto in mente all’Amministrazione di risparmiare questi soldi spendendoli in modo diverso? Come? Ve lo diciamo noi.
Invece di arrivare ogni anno a questa odiosa vessazione…a prescindere (“intanto inviamo poi si vede chi deve pagare oppure o no”, questo è il messaggio chiaro ed inequivocabile che arriva al cittadino) si rafforzi in modo serio l’ufficio tributi, ricorrendo anche a professionisti esterni, si crei in pratica una task force che in pochi mesi incontri e dialoghi con tutti i cittadini e dia loro ogni spiegazione e sani ogni criticità, cioè offrendo un servizio, ponendosi dalla parte dell’utente e non certo ponendosi come controparte. Con i soldi spesi per queste notifiche si risolverebbe una volta per tutte questo ricorrente problema, accorciando di almeno un paio d’anni il carico arretrato di comunicazioni di carattere tributario. Serve organizzazione, serve avere una visione chiara di cosa sia una pubblica amministrazione e cosa sia un servizio. Ma forse chiediamo troppo.

Caltanissetta Protagonista

amministrazione Gambino|Caltanissetta|caltanissetta protagonista|caos ufficio tributi|cartelle pazze|giornale nisseno|Giovanna Mulè|michele giarratana|recupero crediti|Salvatore Petrantoni 2019-11-06
Tags amministrazione Gambino|Caltanissetta|caltanissetta protagonista|caos ufficio tributi|cartelle pazze|giornale nisseno|Giovanna Mulè|michele giarratana|recupero crediti|Salvatore Petrantoni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, plauso del Questore Signer all’operato degli agenti della sezione volanti

Articolo successivo:

Caporalato, lavoratori dell’est sfruttati nelle campagne: sette fermi

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511