• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta, caro bollette. Petitto: “Amministrazione aiuti famiglie e commercianti”

Caltanissetta, caro bollette. Petitto: “Amministrazione aiuti famiglie e commercianti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Mozione presentata in consiglio comunale
dal Consigliere del Pd Annalisa Petitto:

Non si hanno ad oggi notizie, da parte del Sindaco Roberto Gambino e della sua Giunta, di manovre di bilancio ed interventi a sostegno delle famiglie in difficoltà e dei commercianti falcidiati dal “caro bollette”.
Un’amministrazione attenta e vicina alle esigenze della sua comunità non può non sostenere e supportare con stanziamenti economici mirati le famiglie più in difficoltà e i commercianti e le piccole imprese che rischiano il tracollo a causa dell’aumento impressionante delle bollette.
Le sacche di povertà rischiano di espandersi oltremodo nella nostra città che, già da anni, è afflitta da una devastante crisi economica, certificata, peraltro, anche dalle classifiche sulla “qualità della vita in Italia” pubblicate in questi giorni ove la città di Caltanissetta è precipitata ancora più in fondo risultando 105esima su 107 città capoluogo.
Con variazioni di bilancio apposite, nei termini di legge, il Sindaco Gambino avrebbe dovuto stanziare somme a sostegno di coloro che, più di altri, patiscono il “caro bollette” e che, inevitabilmente, potrà tradursi in rinuncia ai beni e servizi primari e alla chiusura delle saracinesche.
Al netto degli interventi varati dal Governo Nazionale, anche tanti Enti locali si sono prodigati a sostegno delle categorie più fragili. Tra questi il comune di Parma e di Venezia.
E Caltanissetta? Non ci sono forse famiglie disagiate con figli piccoli e anziani che, al netto delle bollette esose, facevano fatica ad arrivare alla fine del mese? La nostra città, non ha forse artigiani e commercianti che da troppo tempo stringono i denti e tentano di andare avanti nonostante tutto?
Si stanzìno somme e si predispongano bandi per selezionare chi è più in difficoltà e si eroghino le somme corrispondenti ai costi, o parte di essi, delle bollette già pagate, per uno e /o due trimestri. Per artigiani e commercianti si prevedano eventualmente sgravi su TARI e imposte locali.
Si faccia e si agisca con urgenza perché a rischio c’è il futuro di famiglie intere e di categorie commerciali che alimentano l’economia nissena.
Si adoperi celermente il Sindaco stante l’imminente scadenza dei termini di legge per approvare variazioni di bilancio.
Il Sindaco dia prova, concreta, e non solo labiale di avere a cuore le sorti dei nisseni, soprattutto dei più fragili e dei più disagiati.
Con la mozione appena presentata e con la sua approvazione in consiglio comunale, di cui non nutro alcun dubbio, l’amministrazione sarà impegnata a porre in essere tutte le iniziative amministrative atte a sostenere concretamente le fasce più deboli della città in questo gravissimo momento di crisi.
Il tutto auspicando che, prima di allora, il Sindaco si attivi con la stessa solerzia e la stessa celerità con cui ha pagato il debito di 10 milioni all’ATO in quattro e quattr’otto dopo il suo insediamento!!

Amministrazione aiuti famiglie e commercianti annalisa petitto Caltanissetta Caro Bollette 2022-11-07
Tags Amministrazione aiuti famiglie e commercianti annalisa petitto Caltanissetta Caro Bollette
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Controlli dei Carabinieri a Caltanissetta e San Cataldo

Articolo successivo:

Gela, il Questore Ricifari emette nove provvedimenti DASPO

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511