• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, caporalato: polizia arresta pakistano che si nascondeva a Milano

Caltanissetta, caporalato: polizia arresta pakistano che si nascondeva a Milano

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A seguito di attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile di Caltanissetta, si è proceduto all’arresto di un cittadino pachistano di anni 36, che risultava irreperibile dalla data del 2 dicembre u.s.; al rintraccio ha collaborato la Squadra Mobile di Milano.

L’attività è nata allorchè in data 2 dicembre, a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare, venivano tratti in arresto gli altri undici componenti del sodalizio criminale dedito, tra l’altro, al fenomeno del caporalato, a cui si era inizialmente sottratto il trentaseienne.

Lo stesso, è stato arrestato nella città di Pioltello, dove si era rifugiato da alcuni giorni, e associato alla casa circondariale “S.Vittore” di Milano.

Tra i reati più gravi contestati al soggetto, figurano l’associazione per delinquere finalizzata al reclutamento ed allo sfruttamento della manodopera allo scopo di destinarla al lavoro presso terzi (caporalato), estorsione, sequestro di persona, rapina e lesioni aggravate.

La laboriosa attività d’indagine, svolta dagli apparati investigativi della Squadra Mobile nissena, ha consentito la dismissione del sodalizio criminale composto per la maggior parte da soggetti connazionali del pachistano che, con il loro atteggiamento, cercavano di imporre la propria egemonia su tutto il territorio locale, con una molteplicità di episodi di violenza, caratterizzata da una escalation esponenziale, che talvolta hanno preso le sembianze di vere e proprie spedizioni punitive; queste ultime sfociate con l’evento tragico dell’omicidio, avvenuto a Caltanissetta lo scorso 3 giugno, del giovane Siddique Adnan.

arrestato|milano|pakistano|polizia 2020-12-21
Tags arrestato|milano|pakistano|polizia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Si chiude per Natale, si mettono in crisi attività e in questo weekend assembramenti in tutta Italia

Articolo successivo:

Mussomeli, sindaco Catania: ”Sarà un Natale diverso per tutti ma spero che il nuovo anno porti il ritorno alla normalità”

Articoli Correlati

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511