“Da sempre a Camera di Commercio di Caltanissetta sostiene la formazione dei giovani e il loro orientamento nel futuro professionale. Ed è con questa visione che accogliamo con ottimismo
l’annuncio della riqualificazione dei presidi ospedalieri Vittori Emanuele e Dubini di Caltanissetta”. A dichiararlo è Giovanna Candura, Commissaria Straordinaria della Camera di Commercio di Caltanissetta che aggiunge: “Crediamo nell’importanza e nel valore che la presenza di strutture universitarie rivestono per il territorio e per il suo sviluppo. Lo dimostra la nostra partecipazione attiva come soci all’interno del consorzio universitario di Caltanissetta. Il finanziamento che l’Asp di Caltanissetta ha ottenuto per la riqualificazione dei suoi presidi costituisce un’opportunità significativa per tutta la provincia. Siamo certi che – così come ribadito dal direttore generale dell’Asp Alessandro Caltagirone – gli studenti potranno contare sugli spazi migliori per la loro formazione. Un’opportunità, quella determinata dall’arrivo di queste risorse, che non va certo sprecata o offuscata da polemiche poco costruttive. E tutto ciò perché, al contrario, questo è il tempo di “costruire”. Come Camera di Commercio – ha concluso la commissaria Candura – condividiamo una visione di futuro in cui è importante far leva su valori positivi, consapevoli che anche la ristrutturazione di tali strutture sarà accompagnata da attività che potranno generare lavoro, sviluppo e crescita per il territorio”.
Ultime notizie:
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023
-
Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia | 08 Giu 2023