• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, campagna di prevenzione delle malattie della tiroide

Caltanissetta, campagna di prevenzione delle malattie della tiroide

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dal 23 al 27 maggio ricorre la Settimana Mondiale della Tiroide e LILT Caltanissetta invita a prenotare per tutto il mese di maggio la visita di prevenzione delle malattie della tiroide al LINK:

https://bit.ly/3AMv7Xz

Le campagne di prevenzione oncologica della LILT prevedono la visita specialistica gratuita.

Per l’esecuzione dell’indagine strumentale (ecografia) si richiede un contributo spese forfettario di € 40,00.

Stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, riduzione della memoria, aumento di peso, stitichezza, intolleranza al freddo, capelli secchi e fragili, cute secca, depressione: sono alcuni dei sintomi che possono indicare un non corretto funzionamento della ghiandola tiroidea.

Diagnosticare precocemente i noduli maligni della tiroide significa poterli curare con successo nel maggior numero dei casi.

Il 50 60% della popolazione presenta noduli di piccole dimensioni visibili all’esame ecografico, mentre solo il 5% dei soggetti presenta noduli tiroidei palpabili. 

I casi di cancro della tiroide sono in aumento e l’adenocarcinoma papillifero, il più frequente, rappresenta circa l’1% di tutte le neoplasie. 

In Italia nel 2021 si stimano circa 13.200 nuove diagnosi, 3.300 riguardano uomini e 9.900 donne. 

Ci sono circa 213.000 persone che hanno avuto una diagnosi di tumore della tiroide. 

Fra le donne giovani con meno di 40 anni è il secondo tumore più diffuso dopo il carcinoma della mammella.

Caltanissetta campagna di prevenzione delle malattie della tiroide 2023-05-03
Tags Caltanissetta campagna di prevenzione delle malattie della tiroide
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Piccoli Semi di Cittadinanza: attivate le sezioni primavera a Gela e Mazzarino

Articolo successivo:

Caltanissetta, all’istituto “L. Russo” progetto Erasmus per lo studio dei cambiamenti climatici

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511