• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»  Caltanissetta, Camera di commercio: “Misure a sostegno del territorio: come affrontare l’emergenza pandemica”  

  Caltanissetta, Camera di commercio: “Misure a sostegno del territorio: come affrontare l’emergenza pandemica”  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Formare gratuitamente almeno 30mila persone, tra imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti, sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti sempre più essenziali per superare la seconda ondata di una pandemia che ha colpito con forza le aziende italiane. È l’obiettivo di Eccellenze in Digitale 2020-2021, la nuova edizione del progetto di Unioncamere supportato da Google, il cui obiettivo è aiutare le imprese italiane a far crescere le competenze dei propri lavoratori. Grazie al finanziamento di 1 milione di euro da parte di Google.org, la nuova edizione del progetto prende il via da lunedì 23 con oltre 30 webinar organizzati dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio locali.

 

La Camera di commercio di Caltanissetta prende parte al progetto e dà avvio alle attività con un webinar di formazione che si terrà il 25 novembre dalle ore 09:30, dedicato al tema delle misure a sostegno del territorio a seguito dell’emergenza pandemica. L’accesso è aperto a tutti gli interessati tramite iscrizione a questo link: https://docs.google.com/forms/d/13iG9dJ4qqdVPZ7rUuC4BTH23wirbuAvdqZLM2tpQBX4/edit

 

“La crisi causata dal Covid-19 ha evidenziato l’importanza delle competenze digitali come una risorsa indispensabile per restare in contatto con i propri utenti e colleghi e per portare avanti la propria attività e il proprio lavoro”, afferma il Commissario Straordinario Giovanna Candura.

Da anni, Unioncamere e le Camere di commercio investono nello sviluppo di competenze che consentano alle micro, piccole e medie imprese di rimanere aggiornate e per questo già dal 2013 hanno avviato la partnership con Google per la sensibilizzazione, istruzione e potenziamento della presenza online delle imprese. 

È proprio partendo dal successo di queste esperienze che Google, come parte del suo nuovo programma di investimento Italia in Digitale (g.co/ItaliaInDigitale), ha deciso di rinnovare lo storico programma, portando l’attenzione sulla formazione dei lavoratori, sulle aree e sui settori più colpiti dalla crisi. Eccellenze in digitale 2020-21 servirà a raggiungere in particolare le aziende legate al turismo, alla ristorazione e alle filiere del made in Italy.

“Scopo degli incontri formativi che, partendo dalla prossima settimana, si succederanno per tutto il 2021, è aiutare da un lato le imprese a potenziare le competenze digitali dal proprio interno, dall’altro fornire ai lavoratori strumenti in grado di accrescere o trasformare le proprie abilità mantenendo o migliorando la propria situazione occupazionale, pertanto ci auguriamo un grande coinvolgimento di imprenditori”, conclude la Commissaria Giovanna Candura .

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili sul sito della Camera di commercio alla sezione

http://www.cameracommercio.cl.it/progetti/eccellenze-in-digitale-progetto-di-unioncamere-e-google/

Caltanissetta|Camera di commercio|imprese|Pandemia 2020-11-19
Tags Caltanissetta|Camera di commercio|imprese|Pandemia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Porto Empedocle: positivi un’anziana ricoverata a Canicattì ed un nucleo familiare

Articolo successivo:

Danisi, Cidec: ”Mercati sospesi, denunceremo i sindaci”

Articoli Correlati

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511