• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, Caltagirone: “Gli ex ospedali Vittorio Emanuele e Dubini saranno riqualificati e sfruttati al meglio” 

Caltanissetta, Caltagirone: “Gli ex ospedali Vittorio Emanuele e Dubini saranno riqualificati e sfruttati al meglio” 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo assicura il Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta Alessandro Caltagirone. 

“Abbiamo ricevuto due finanziamenti dalla giunta regionale per un totale di quasi 14 milioni di euro che ci consentiranno di rendere pienamente fruibili, e per diverse esigenze, queste strutture di proprietà dell’azienda sanitaria provinciale. Riscontro in queste ore polemiche non giustificabili che non si sposano con il sentimento di gioia che dovremmo avere tutti insieme per il finanziamento ottenuto; finanziamento  indispensabile per riqualificare integralmente due strutture che, in atto, sono parzialmente utilizzate. 

Le scelte che come Asp di Caltanissetta stiamo portando avanti, sulla destinazione degli immobili, terranno conto delle rinnovate esigenze anche per gli aspetti didattici. Esigenze che – siamo consapevoli – sono mutate nel tempo e proprio per tale ragione saranno rimodulate per assicurare i servizi necessari, specie sul fronte universitario e nell’ambito sanitario. L’ASP di Caltanissetta, infatti, fa parte del consorzio universitario e siamo noi per primi a volerlo tutelare. 

Abbiamo tutto l’interesse affinché gli studenti possano godere del giusto spazio, in linea con le norme vigenti, e assicuriamo che saranno loro garantiti locali adeguati per soddisfare tutte le esigenze formative.

2022-09-04
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Delia, cessione e trasferimento di cubatura: approvato regolamento

Articolo successivo:

Caltanissetta. Visita degli studenti del liceo scientifico al birrificio Realmalto   

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511