• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta. Borgo Santa Rita raccontato da Andrea Lipani e Rosario Caramanna

Caltanissetta. Borgo Santa Rita raccontato da Andrea Lipani e Rosario Caramanna

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Andrea Lipani di San Cataldo, ha scattato bellissime foto che ritraggono la magia del borgo Santa Rita( una frazione del comune di Caltanissetta). Le foto che pubblichiamo parlano da sole. Poche case in pietra , le stesse che si ricavano dai terreni circostanti, una chiesa affrescata che resiste al tempo e all’oblio, un forno, qualche stalla, un caseificio, alcune stradine e un’atmosfera sospesa che potrebbe essere spezzata dopo decenni di silenzio e abbandono. Il sogno di Andrea Lipani è che la gente torni a vivere al borgo che possa diventare  un paese in cui per strada puoi incontrare bambini che giocano, chiocce con i loro pulcini, anziani seduti fuori dalla porta.
Riportiamo una poesia scritta da Rosario Caramanna di San Cataldo:

Ognun di Noi…porta nel cuor “qualcosa”

Per rendere un’ “idea”…meravigliosa

E nel mio cuore…lo porto da una vita

Quel “Borgo” dedicato…a Santa Rita

Gli antichi lo chiamavan…”Pisciacani”

E li’ presenti…un tempo tante “mani’

Mani “preziose”…mani “laboriose”

“Impiegate” in quelle terre…favolose

Al centro della nostra…cara Sicilia

Si lavorava un tempo…in allegria

“Sudore” tanto…ma in buona compagnia

Rimane adesso…tanta malinconia

Il Borgo popolato…da tantissime persone

“Pochissime” rimaste…ora in circolazione

Maurizio col suo “pane”…e Peppe e suoi “formaggi”

“Superstiti” ormai…dei tanti “personaggi”

Che un tempo…affollavano quel Borgo

E che di loro…resta solo il ricordo

“Ricordi”…che voglio riportare

Su quelle “terre”…li voglio far tornare

Rosario La Lomia…Barone di Canicatti’

Su quelle terre…investi’ e costrui’

Fondando con amore …e con impegno

Il “Borgo”…alla fin dell’ Ottocento

E in quel villaggio…col freddo e con il caldo

“Arrivarono” da Delia, Sommatino…e San Cataldo

Formando un’ armoniosa e laboriosa…”comunita’ “

Che raggiunse le 500…e oltre “unita’ “

La Chiesa “rosa”…che domina il villaggio

Arricchisce di “sacro”…tutto il paesaggio

A Rita Bordonaro La Lomia…dedicata

E a Santa Rita…venne consacrata

La costruzione, intorno agli anni ’30…e’ datata

E da quel giorno…diede il nome alla “borgata”

Il vecchio “Pisciacani”…veniva cosi’ sostituito

Col nome della Santa…”convertito”

Nel Palazzo baronale…altro “monumento”

C’e’ un piccolo museo…in fase di ampliamento

Dove il filo conduttore…e’ la memoria

Per dare “luce”a Santa Rita…e la sua Storia

Adesso “Santa Rita”…si e’ “spopolata”

“Resistono” i Spinello…e i Scarlata

Che con i loro “prodotti” …genuini

Son l’ attrazione dei Paesi…a lor vicini

Ne son rimasti…10 di abitanti

Chissa’ se un giorno …”ritorneranno” tanti

Intanto l’ “ultima” creatura…e’ “arrivata”

“Taniddra” l’asinella…da tutti “coccolata”

“Turiddu”…che e’ l’ allevatore

“Cresce” i suoi Asini…mettendo tanto “amore”

Cosi’ son tutti gli abitanti…della splendida “Borgata”

Che la “proteggono”…annata dopo annata

Borgo Santa Rita…un patrimonio da preservare

E alle nuove generazioni…”consegnare”

Per “conservare”…e tenere viva la memoria

Della “Borgata”, la sua gente…e la sua Storia

Rosario Caramanna

Barone La Lomia Canicattì|Borgo Santa Rita|Caltanissetta|raccontato da Andrea Lipani e Rosario Caramanna|San Cataldo 2021-08-08
Tags Barone La Lomia Canicattì|Borgo Santa Rita|Caltanissetta|raccontato da Andrea Lipani e Rosario Caramanna|San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cultura: La Regione Siciliana per la prima volta supporta i giovani musicisti de “LaGOS”

Articolo successivo:

Ocean Viking è arrivata a Pozzallo, 549 migranti, 30 positivi al Covid

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511