• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro   |   31 Gen 2023

  • San Cataldo, grande successo la prima edizione di “Stelle dello Sport sancataldese”   |   31 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, bilancio attività della Polizia di Stato nel 2022

Caltanissetta, bilancio attività della Polizia di Stato nel 2022

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stamattina il Questore di Caltanissetta Emanuele Ricifari e il Capo di Gabinetto Vice Questore Francesco Bandiera hanno incontrato la stampa per il saluto di fine anno e per fare un bilancio dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nel corso del 2022 in provincia.
Nel corso dell’anno negli uffici della Polizia di Stato di Caltanissetta, Gela e Niscemi sono state presentate 2911 denunce. La Polizia di Stato ha arrestato 337 persone (di cui 50 per reati concernenti gli stupefacenti, 41 per associazione per delinquere, 64 per furto e 7 per danneggiamento seguito da incendio). Sono state, invece, 1779 le persone denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria (di cui 116 per furto, 57 per associazione per delinquere, 38 per reati concernenti gli stupefacenti, 27 per sfruttamento della prostituzione, 57 per danneggiamenti e 168 per truffe e frodi informatiche).
Il Questore ha emesso 10 Daspo, 9 fogli di via obbligatori, 8 ammonimenti per stalking, 6 avvisi orali e sottoposto 35 persone alla sorveglianza speciale della pubblica sicurezza.
Per quanto riguarda l’attività interforze di contrasto all’abusivismo, tra ottobre e dicembre, sono stati controllate 45 attività commerciali, elevato 32 sanzioni amministrative ed eseguito 7 sequestri di merce.
L’ufficio immigrazione nel corso dell’anno ha rimpatriato 893 stranieri irregolari ed emesso 403 provvedimenti di espulsione.

Caltanissetta 2022-12-16
Tags Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, spaccio e tentato omicidio: i nomi dei 9 indagati

Articolo successivo:

GDF, bando di concorso per il reclutamento di 1410 allievi finanzieri 

Articoli Correlati

Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati

Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati

Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale

Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale

Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone

Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511