• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta. Bando periferie, il sindaco Ruvolo: “I contratti si rispettano tutti”

Caltanissetta. Bando periferie, il sindaco Ruvolo: “I contratti si rispettano tutti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“L’Anci interrompe i rapporti istituzionali con il governo nazionale, una notizia che non avremmo voluto dare”. Così il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, componente del consiglio direttivo dell’Anci Sicilia, commenta il dietrofront del governo sui fondi per il bando periferie. “Una tegola sulla testa per la nostra città e il quartiere di Santa Barbara, nel silenzio della deputazione regionale e nazionale che rappresenta i partiti maggioranza. Non parlano e se lo fanno si limitano a controbattere ad un sindaco oppure scambiano le promesse, oggi non mantenute, con fatti concreti”.

Il 12 settembre il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si impegnava formalmente con l’Anci per il ripristino dei fondi del bando periferie nel primo decreto utile. Una promessa fatta a ridosso del voto della Camera sul decreto milleproroghe che proprio quelle risorse tagliava. Sebbene di fronte ad una soluzione al ribasso, come quella di spalmare in tre anni l’erogazione dei finanziamenti per le periferie, l’Anci aveva sancito una tregua in attesa della conferenza unificata Stato, Regioni, enti locali. Il 20 settembre in sede di conferenza unificata, il governo ha stralciato il punto all’ordine del giorno relativo alle periferie, sancendo di fatto l’impossibilità di ripristinare le somme tolte ai Comuni al primo decreto utile come promesso.

“Per reperire le somme utili ad alimentare il contratto di governo, lo stesso governo intende stracciare i contratti già siglati con i Comuni. Ma i contratti si rispettano tutti”, conclude il primo cittadino di Caltanissetta.

2018-09-23
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Fiera di San Michele. Giostre a Pian del Lago, mercato settimanale in via Ferdinando I

Articolo successivo:

,Serradifalco, crollata porzione di costone, sfiorata la tragedia

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511