Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, bimbo ingoia moneta: trasferito a Palermo in elisoccorso    |   17 Ago 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 181 nuovi positivi, deceduto paziente di Gela   |   17 Ago 2022

  • Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato   |   17 Ago 2022

  • Gela, colto da malore in mare: salvato dai bagnini   |   17 Ago 2022

  • Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione   |   17 Ago 2022

  • Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021   |   17 Ago 2022

 
Home» Politica»Caltanissetta, avvocato Petitto: Ipotesi gravi violazioni di legge presso Asp. Inoltrate alle autorità regionali e giudiziarie

Caltanissetta, avvocato Petitto: Ipotesi gravi violazioni di legge presso Asp. Inoltrate alle autorità regionali e giudiziarie

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Il sottoscritto avv. Annalisa Petitto, nella qualità di consigliere comunale di Caltanissetta, nell’interesse della collettività nissena segnala, a tutte le autorità ed istituzioni, regionali e giudiziarie,
quanto segue chiedendo alle stesse, ciascuna per le proprie competenze e prerogative di procedere con le necessarie iniziative ispettive e con le conseguenti determinazioni.
Le notizie diffuse dalla stampa nella giornata di ieri confermano ciò che ormai è di dominio pubblico nella comunità nissena ovvero la carenza di personale medico ed infermieristico presso l’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta che, inevitabilmente, si riverbera sulla qualità dei servizi sanitari erogati ai cittadini nonché nella mortificazione e “sfruttamento” di tutti i medici ed infermieri costretti a turni massacranti.
In particolare, la cronaca del Giornale di Sicilia del 06.07.2022, tanto nella pagina locale di Caltanissetta che in quella regionale, che si allegano, evidenzia la gravissima condizione in cui versa l’Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, nosocomio nel quale si registra una continua e costante fuga di dirigenti medici.
<>.
Oltre a quanto riportato dall’inchiesta giornalistica sopra indicata, si segnala altresì che tra le più gravi carenze di organico v’è anche quella del reparto trasfusionale che, tra Caltanissetta e Gela, dovrebbe annoverare, secondo pianta organica, 7 dirigenti medici e che, di fatto, oltre al primario, allo stato, ne ha in forza solo 1 costretto a coprire anche il carico di Gela dove la collega è in gravidanza: un solo dirigente medico, 30 giorni su 30, con reperibilità pomeriggio e notte e con addosso il carico di ben due presidi ospedalieri.
Per tale reparto, fino ad oggi, solo bandi di concorso per posti a tempo determinato che, per ovvi motivi, non vengono accettati dai medici che optano per i posti a tempo indeterminato invece banditi negli altri presidi ospedalieri della Sicilia.
Lo scenario, a dir poco grave e preoccupante, descritto dal Giornale di Sicilia, viene ulteriormente aggravato da incomprensibili, immotivati ed assolutamente inspiegabili trasferimenti di personale sanitario dall’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta agli ospedali minori della provincia nissena.
I numeri riportati negli articoli sopra citati, ed ivi allegati, rivelano anomalie che in alcun modo possono spiegarsi secondo i normali e prescritti parametri di assistenza sanitaria e che, pertanto, meritano di essere attenzionati dalle competenti autorità istituzionali e giudiziarie.
Stranizzano e scandalizzano i <<16 i trasferimenti recenti dal presidio principale agli ospedali secondari. Sono 100 i medici e 100 gli infermieri in meno che prestavano servizio all’ospedale di Caltanissetta e adesso non più. ….. Sono numeri, fatti, dati, non boatos. Nel dettaglio: per un fabbisogno di 25 unità numeri alla mano a Niscemi gli infermieri sono 53, a Mazzarino 27 per una necessità di 25, a Riesi per una dotazione di 3 sono 13. Tutto personale spostato dall’ospedale Sant’Elia. La dotazione organica è quella dettata dai parametri dell’assessorato regionale alla salute. I dati sono di maggio, ma pare che in base ai nuovi trasferimenti il personale presente è diminuito ulteriormente. Sembra un lontano miraggio quel 470, numero corrispondente in dotazione organica agli infermieri, che sono coloro i quali mantengono in vita i reparti insieme ai medici.>>
Situazione, quella appena descritta, che sembrerebbe destinata ad ulteriormente a peggiorare tanto per i malati che per il personale medico ed infermieristico che con l’imminenza del periodo delle ferie <>
Le future elezioni regionali e le recenti consultazioni amministrative (tra cui a Niscemi) hanno influito su questi trasferimenti di massa, ingiustificati quanto meno sotto il profilo sanitario?
Quale il motivo e le ragioni sottese a trasferimenti di tal genere che depauperano l’Ospedale del capoluogo degradandone e depotenziandone i servizi sanitari tutti offerti alla collettività, e costringendo quei medici ed infermieri che rimangono, da eroi, a lavorare al Sant’Elia, a turni massacranti in violazione dei contratti collettivi?
Quale standard di professionalità si pretende da dirigenti medici ed infermieri costretti a lavorare in condizioni tali?
Qual è il rispetto della dignità del lavoro e delle professioni che la Direzione Generale dell’ASP di Caltanissetta, guidata dal dott. Alessandro Caltagirone, e la Direzione Sanitaria, di cui è a capo la dott.ssa Marcella Santino, riserva al suo personale sanitario, dirigenziale e non?
Quale può mai essere il livello dei servizi sanitari erogati ai cittadini se si continua ad operare, pervicacemente, depotenziando il principale ospedale della provincia che dovrebbe essere, almeno sulla carta, un DEA di II livello?
Quanto precede e soprattutto quanto emerge dall’inchiesta giornalistica più volte citata, impone allo scrivente consigliere comunale di chiedere, con estrema urgenza, nell’interesse supremo della salute dei cittadini nisseni e di tutti i medici, infermieri operatori socio sanitari in forza all’Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta, l’attivazione di iniziative ispettive presso l’ASP di Caltanissetta finalizzate a far luce sui trasferimenti di massa dall’Ospedale Sant’Elia cui si è sopra detto, nonché verificare i turni di lavoro di tutti i dirigenti medici e del comparto infermieristico in forza presso tutti i reparti del Sant’Elia di Caltanissetta ed il rispetto degli orari e turni di lavoro previsti dai CCNL.
Si chiede altresì di adottare tutte le conseguenti determinazioni per ciò che compete a ciascuna istituzione ed autorità in indirizzo affinchè venga fatta luce sulle anomalie sottese tanto alla costante ed incessante fuga dei dirigenti medici dall’ospedale Sant’Elia che ai trasferimenti assolutamente inspiegabili ed immotivati del personale sanitario tutto verso ospedali minori, in alcuni casi finanche con “sovra dotazione” di personale a discapito di quello del capoluogo che, allo stato, registra una preoccupante carenza di medici e infermieri con inevitabili refluenze in termini di servizi sanitari erogati oltre che al mancato rispetto della dignità del lavoro di tutte le predette professionalità sanitarie.
Stante il pregiudizio che continua ad essere arrecato alla salute della collettività, a quella psico-fisica del personale medico ed infermieristico ove costretti a turni di lavoro in violazione dei CCNL, si sollecitano interventi immediati e risolutivi al fine di scongiurare ulteriori disservizi e violazioni di legge.
Alla Procura della Repubblica di Caltanissetta, a cui è diretta la presente, si chiede di vagliare la sussistenza di ipotesi di reato su quanto sopra evidenziato e, in particolar modo, su eventuali condizionamenti di taluni ambienti e soggetti politici, direttamente o indirettamente interessati alle prossime elezioni regionali o a quelle amministrative appena conclusesi atteso che da quanto emerge dall’inchiesta giornalistica in parola vi sarebbero << I ben informati parlano di alcuni sindacati compiacenti, di trasferimenti non necessari e quant’altro. Con un paio di riscontri incrociati si potrebbe risalire a tempi e modi e soprattutto necessità di organico. Pare addirittura che entro agosto salterà qualche testa in favore di nuovi arrivi che la politica blandisce in vista delle elezioni. Dinnanzi ad un quadro così sconsolante tuttavia una domanda è d’obbligo. E’ possibile che tutto ciò accada in un Dea di secondo livello, quale l’ospedale Sant’Elia? La comunità è privata quotidianamente di medici ed infermieri ed i servizi necessari sono ridotti ai minimi termini>>.

2022-07-07
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Caltanissetta. Crocifisso in Aula, Aiello (Lega- Prima l’Italia): “Ringrazio i Consiglieri per il voto favorevole”.

Articolo successivo:

Mareamico Agrigento: In contrada Caos acque fognarie

Articoli Correlati

On. Savarino su rientro a scuola: “Svincolare gli studenti dalla schiavitù della mascherina, in sicurezza”

On. Savarino su rientro a scuola: “Svincolare gli studenti dalla schiavitù della mascherina, in sicurezza”

Regionali. Presentati a Caltanissetta i candidati della lista ”Sicilia Vera”

Regionali. Presentati a Caltanissetta i candidati della lista ”Sicilia Vera”

Regionali, Cuffaro: “Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova”

Regionali, Cuffaro: “Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

    Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

    Giornale Nisseno 17 Ago 2022
  • Cultura, le fotografie di Giovanni Verga saranno acquisite dalla Regione

    Cultura, le fotografie di Giovanni Verga saranno acquisite dalla Regione

    Giornale Nisseno 16 Ago 2022
  • Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” 

    Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” 

    Giornale Nisseno 14 Ago 2022
  • A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    Giornale Nisseno 13 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Caltanissetta, bimbo ingoia moneta: trasferito a Palermo in elisoccorso 

Caltanissetta, bimbo ingoia moneta: trasferito a Palermo in elisoccorso 

Coronavirus provincia Caltanissetta: 181 nuovi positivi, deceduto paziente di Gela

Coronavirus provincia Caltanissetta: 181 nuovi positivi, deceduto paziente di Gela

Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato

Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato

Gela, colto da malore in mare:  salvato dai bagnini

Gela, colto da malore in mare: salvato dai bagnini

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA