Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Contributi per autotrasportatori. Bella, FAI Sicilia: Si prospetta un fallimento     |   25 Giu 2022

  • Caltanissetta, ANPS sezione Calogero Zucchetto partecipa all’ottavo raduno nazionale Polizia di Stato   |   25 Giu 2022

  • Video. Caltanissetta. Incendio a Sabucina, ore di lavoro per scongiurare le fiamme nei pressi dei villini     |   25 Giu 2022

  • Video. San Cataldo, ennesimo incendio, Bonaffini: Proprietari dei terreni non rispettano ordinanza di pulirli   |   25 Giu 2022

  • Licata. Arrestato 32enne per maltrattamenti in famiglia   |   25 Giu 2022

  • Favara. Denunciato operaio 22enne, in giro con un coltello   |   25 Giu 2022

 
Home» Redazione»Caltanissetta, aumento Tari. Mannella: “Azione preventiva dell’amministrazione per evitare debiti fuori bilancio?”

Caltanissetta, aumento Tari. Mannella: “Azione preventiva dell’amministrazione per evitare debiti fuori bilancio?”

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

La raccolta differenziata è un obbligo di legge (a Caltanissetta attualmente l’obiettivo del 65 % è comunque ben lontano dall’essere raggiunto!) ma vi sono tanti modi per tentare di realizzare un servizio efficiente.

Più si spinge la raccolta “porta a porta” e più aumentano i costi e se a questo si aggiunge che alcuni cittadini sono tutt’oggi non capaci, o volutamente negligenti, ad operare una corretta selezione dei rifiuti, allora i nodi vengono al pettine.

E’ comunque vero che in questo settore del vivere civile solo ora stiamo prendendo coscienza del problema con tutte le criticità che ne derivano e cioè:

1.    Insoddisfacente differenziazione dei rifiuti con percentuali abnormi di “materiale non conforme” all’interno delle componenti che dovrebbero essere “mono materiale” con aumento dei costi per la successiva ulteriore selezione fatta nei centri specializzati;

2.    Bassa percentuale di raccolta differenziata che porta quindi ad avere maggiori quantità di rifiuti da avviare al trattamento del “secco residuo” con conseguente aumento dei costi per i conferimenti;

3.    Probabile scarsa efficienza del servizio di raccolta che potrebbe essere velocizzato e ottimizzato;

4.    Mancanza di controlli e di attività repressiva per coloro i quali non effettuano al meglio la raccolta differenziata;

5.    Mancato potenziamento dell’ufficio tributi (come personale e sistemi informatici) al fine di stanare gli evasori e regolarizzare le migliaia dei cittadini contribuenti con posizioni “dubbie”.

Sento parlare all’interno dell’Amministrazione dei costi di conferimento eccessivamente alti per alcune tipologie di rifiuti come “organico” e “secco residuo indifferenziato”.

Per quel che riguarda la prima tipologia i costi derivano dalla quasi totale mancanza di impianti pubblici derivata dalla inerzia delle Amministrazioni demandate alla progettazione e realizzazione di tali impianti che in presenza di progettualità pubblica sono tra quelli che la Regione Siciliana è in grado di finanziare con, a quello che ci risulta, notevoli disponibilità economiche.

E non mi sembra che la nuova Amministrazione si stia muovendo in tale senso.

Per il secco residuo il Dipartimento regionale ha localizzato nell’impianto pubblico TMB di Gela quello demandato a ricevere i RSU di tutta la provincia di Caltanissetta e il costo del conferimento è determinato dalla tecnologia che permette di separare varie tipologie di rifiuti recuperabili (carta e cartone, plastica di varia natura, metalli ferrosi e non ferrosi, vetro, piccole percentuali di organico) e dalla verificata presenza di parecchio materiale non conforme (ingombranti, pneumatici, sfalci di potatura, indumenti etc.).

Queste anomalie comportano l’aumento dei costi del personale per la selezione manuale presso il TMB di Gela e, come sopra già indicato, abnormi costi aggiuntivi addebitati al Comune di Caltanissetta dalle piattaforme che ricevono i rifiuti recuperabili per eccessiva presenza di sovvalli.

Chi può risolvere il problema?

Tutte le componenti che sono impegnate in questo settore:

·         L’Amministrazione con l’avvio di una azione repressiva “porta a porta”;

·         L’Ufficio Tecnico con maggiori controlli sulla ditta che attualmente detiene il servizio che a sua volta deve ottimizzare l’apporto di uomini e mezzi.

E alla fine di un periodo di monitoraggio si potrebbe valutare quali possono essere le modifiche da apportare al servizio, magari limitando il servizio porta a porta ad alcune zone della città con la istituzione di alcune isole ecologiche, in un primo tempo previste nell’appalto originario, considerato lo spettacolo indecoroso delle file giornaliere di chi vuole conferire i rifiuti differenziati direttamente all’isola ecologica mobile sicuramente insufficiente per le esigenze dell’intera città.

Una domanda inoltre sorge spontanea.

Si parla di maggiori costi per oltre 2 milioni di euro derivati da: servizi aggiuntivi (?) per 1,5 milioni di euro previsti nell’appalto e dal debito per mancati incassi passati della tassa (700 mila euro).

Questo almeno ci dice il Sindaco e mi riservo di verificare i conteggi che verranno portati all’attenzione del Consiglio Comunale.

Ma nel primo caso bisogna capire se il porta a porta imposto (?) a tutte le zone della città è veramente produttivo nel bilancio tra il costo aggiuntivo (maggiore personale impiegato?) e l’obbiettivo prefissato (raccolta differenziata al 65%) e inoltre perché i mancati incassi degli anni precedenti debbano incidere sulla TARI 2020 se quest’ultima deve coprire il servizio relativo solo a quest’anno solare.

Non vorremmo quindi che dietro questa manovra vi sia una sorta di “azione preventiva” dell’amministrazione per evitare debiti “fuori bilancio” relativi alla redazione del bilancio consuntivo 2019 che dovrebbero essere approvati da un Consiglio Comunale con maggioranza bulgara cinquestelle.

Queste sono alcune domande che pongo e a cui spero l’Amministrazione dia una risposta.

Fatta questa lunga disamina quindi ritengo che si è ancora in tempo per mettere in atto tutte le azioni possibili per ridurre questo abnorme aumento dei costi operando le opportune modifiche e cominciando a programmare da subito un servizio più produttivo.

Oriana Mannella
Consigliere Comunale
Orgoglio NIsseno

amministrazione Gambino|aumento Tari|Azione preventiva|Caltanissetta|cronaca caltanissetta|debiti fuori bilancio|giornale nisseno|oriana mannella 2020-01-08
Tags amministrazione Gambino|aumento Tari|Azione preventiva|Caltanissetta|cronaca caltanissetta|debiti fuori bilancio|giornale nisseno|oriana mannella
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Aiello (LEGA): “Dura opposizione della Lega all’aumento della tassa rifiuti”

Articolo successivo:

Caltanissetta, la Lega scende in piazza per protestare contro l’aumento della Tari

Articoli Correlati

San Cataldo, Libertà è Partecipazione: Tornano le Strisce Rosa, realtà proiettata ad una città a misura di donna

San Cataldo, Libertà è Partecipazione: Tornano le Strisce Rosa, realtà proiettata ad una città a misura di donna

Scuola, Aricò firma nuovo calendario: «In Sicilia al via il 19 settembre»

Scuola, Aricò firma nuovo calendario: «In Sicilia al via il 19 settembre»

Pallamano: Rappresentativa Siciliana ai Giochi delle Isole a Palma de Maiorca 

Pallamano: Rappresentativa Siciliana ai Giochi delle Isole a Palma de Maiorca 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022
  • Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    Valle dei Templi: dal 1 luglio visite serali

    admin 23 Giu 2022
  • Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    Caltanissetta. Ignorarte presenta Mostre d’arte al centro espositivo ex Rifugio

    admin 22 Giu 2022
  • Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    Coro Lirico Siciliano: quarta edizione “Festival Lirico dei Teatri di Pietra”

    admin 22 Giu 2022

Sport

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022
  • Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    Tennis club “Fiore all’occhiello della città” in corso Torneo Open città di Caltanissetta. Sopralluogo V Commissione consiliare

    admin 15 Giu 2022

Cronaca

Contributi per autotrasportatori. Bella, FAI Sicilia: Si prospetta un fallimento  

Contributi per autotrasportatori. Bella, FAI Sicilia: Si prospetta un fallimento  

Caltanissetta, ANPS sezione Calogero Zucchetto partecipa all’ottavo raduno nazionale Polizia di Stato

Caltanissetta, ANPS sezione Calogero Zucchetto partecipa all’ottavo raduno nazionale Polizia di Stato

Video. Caltanissetta. Incendio a Sabucina, ore di lavoro per scongiurare le fiamme nei pressi dei villini  

Video. Caltanissetta. Incendio a Sabucina, ore di lavoro per scongiurare le fiamme nei pressi dei villini  

Video. San Cataldo, ennesimo incendio, Bonaffini: Proprietari dei terreni non rispettano ordinanza di pulirli

Video. San Cataldo, ennesimo incendio, Bonaffini: Proprietari dei terreni non rispettano ordinanza di pulirli

Licata. Arrestato 32enne per maltrattamenti in famiglia

Licata. Arrestato 32enne per maltrattamenti in famiglia

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA