• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022
   |   29 Nov 2023

  • Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona   |   29 Nov 2023

  • Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli   |   29 Nov 2023

  • Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente”   |   29 Nov 2023

  • Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura   |   29 Nov 2023

  • Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia”   |   29 Nov 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, Associazione Alchimia: Calendario Natalizio “Casino Della Città”

Caltanissetta, Associazione Alchimia: Calendario Natalizio “Casino Della Città”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prendono il via le attività natalizie dell’associazione culturale ALCHIMIA, che quest’anno ripropone un calendario nella cornice della quinta edizione de “Il Casino della città”, che si muoverà tra Storia, Letteratura e Territorio.
Si comincia Sabato 10 dicembre presso l’Atrio della Banca Sicana, Via Francesco Crispi, 25, Caltanissetta, ore 17:30, con la presentazione del volume “Il Taccuino di Bonn di Luigi Pirandello”, a cura di Fausto De Michele, Cristina Angela Iacono e Antonino Perniciaro. Il manoscritto del Taccuino di Bonn fa parte del fondo storico contenuto nella Biblioteca Museo Luigi Pirandello di Agrigento, oggi tornato alla luce grazie ad una preziosa ristampa anastatica editata da un comitato scientifico internazionale e stampata impeccabilmente dalla Tipografia Lussografica di Caltanissetta. Si tratta dell’agenda che il giovane Luigi Pirandello tenne durante il suo periodo universitario svolto in Germania e in cui annotò una serie di importanti testimonianze di quello che sarà il suo laboratorio creativo. Tra appunti, liriche complete, versi sparsi e disegni a matita, si trovano anche conti giornalieri e un paio di pagine in dialetto, forse utili alla stesura della sua tesi di laurea sui “Suoni e sviluppo dei suoni nella parlata di Girgenti”. Il volume verrà presentato da due curatori, Cristina Angela Iacono e Antonino Perniciaro, dal Dirigente responsabile della Biblioteca, Rosario Maniscalco, e da due delle studiose che hanno composto il Comitato scientifico, la professoressa di Linguistica italiana Marina Castiglione e la museografa Giovanna Iacono, oggi parlamentare alla Camera della Repubblica.
Modera la professoressa Maria Carmela Miceli, Presidente dell’Associazione Serra del Falco. Alchimia collabora con il Gruppo vocale Amoris Lætitia ideatore dell’iniziativa Festival Musica a Palazzo che il 10 dicembre alle ore 19.00 terrà nella chiesa di San Domenico: Proiezione del docufilm del progetto Musica a Palazzo realizzato da Salvatore Pellegrino; Lancio della I ed. del Concorso Internazionale per compositori Musica a palazzo, dedicato a G. Martoretta; Rassegna aperta alle realtà corali siciliane.
Sabato 17 dicembre ci si sposta presso la Sala consiliare del comune di Delia, Via Capitano Lo Porto, 1, ore 17.30, ove si presenterà il volume di Giuseppe Giugno “Fondazione e rifondazione di una città d’età moderna. Delia dai Lucchesi ai Gravina di Palagonia (1596-1812). Dopo i saluti del Sindaco, Gianfilippo Banchieri, e del dott. Piero Campa, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Caltanissetta, la professoressa e studiosa Sonia Zaccaria, modererà il dibattito tra i seguenti relatori: Claudio Torrisi, già Soprintendente archivistico per la Sicilia; Diego Gulizia, architetto e critico d’arte contemporanea; l’autore Giuseppe Giugno. Il volume costituisce un ulteriore importante tassello nella ricostruzione delle vicende storiche di insediamento feudale del nostro territorio.
Si conclude Giovedì 5 gennaio, presso l’Atrio della Banca Sicana, di Via Francesco Crispi, 25, Caltanissetta ore 17:30, con un Seminario di studi su “I carusi di pirerra, dalla storia al racconto”. A parlarcene saranno, attraverso due recenti pubblicazioni, due storici che ripercorrono la vicenda amara delle condizioni di vita nelle miniere di zolfo con due scritture diverse. Fabrizio La Manna, Phd in Storia moderna, ha appena dato alle stampe una documentata ricostruzione dal titolo “La condizione dei carusi nella Sicilia dello zolfo. Questione sociale, priorità economiche e rimozioni ai margini della nuova Italia”. Michele Rondelli, insegnante, ha ricostruito nel romanzo “Testimoni sepolti” una vicenda storica legata ad una delle tragedie minerarie, quella di Cozzo Disi, avvenuta a Casteltermini il 4 luglio del 1916 e costata la vita a 89 operai. Tra realtà e fantasia, nel paese ribattezzato Calarmena è ambientata la storia di un ragazzo, Vincenzo, sopravvissuto ben 13 giorni sottoterra. Modera l’incontro Angelo Campanella, insegnante, ricercatore, scrittore e studioso di Leonardo Sciascia.
La V Ed. del “Casino della Città” è patrocinata da: Banca Sicana, Fondazione Sicana, Ordine degli Architetti, PPC di Caltanissetta, Biblioteca Museo L. Pirandello, Parco Valle dei Templi Agrigento, Gruppi archeologici d’Italia, Edizioni Lussografica, Pro Loco Caltanissetta.

Associazione Alchimia Calendario Natalizio “Casino Della Città” Caltanissetta 2022-12-08
Tags Associazione Alchimia Calendario Natalizio “Casino Della Città” Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Schifani: “Denunceremo ad Antitrust cartello sui voli, il governo nazionale intervenga”

Articolo successivo:

Montedoro, lavori Sp23. Sindaco Bufalino: “Interventi di cui beneficerà non solo il nostro comune, ma l’intero territorio

Articoli Correlati

Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona

Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona

Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia

Sabrina Milone è il nuovo Presidente FAI Sicilia

“Libriamoci” alla “Carducci” di San Cataldo

“Libriamoci” alla “Carducci” di San Cataldo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA