• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia   |   30 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, Ass. Noi per la salute: “Situazione allarmante per le sale operatorie dell’ospedale Sant’Elia”

Caltanissetta, Ass. Noi per la salute: “Situazione allarmante per le sale operatorie dell’ospedale Sant’Elia”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’A.P.S. “ Noi per la salute “-Tina Anselmi avendo appreso dai mezzi di informazione la grave situazione venutasi a determinare per la carenza di medici anestesisti e rianimatori presso la ASP di Caltanissetta e in particolar modo presso gli Ospedali di Gela e Caltanissetta desidera esprimere alcune riflessioni :

– siamo fortemente preoccupati nell’aver appreso che presso l’Ospedale S.Elia di Caltanissetta

sono in servizio in Terapia Intensiva 17 medici (di cui 1 medico distaccato a Mussomeli ) più il

Primario a fronte dei 19 previsti ;

– Siamo a conoscenza che la Unità Operativa Semplice di Anestesia è formata dai tre medici a

fronte dei 15 previsti ;

– siamo a conoscenza che 4 medici dal 1 Gennaio saranno dimissionari in quanto hanno scelto di

andare a prestare la loro opera in un altro ospedale ;

– siamo a conoscenza che nel 2023 altri due medici della terapia intensiva andranno in pensione,

per cui sarà ancora più rilevante la carenza di organico ;

– siamo a conoscenza che a turno ogni giorno 1 medico dal S.Elia si reca a Mussomeli per

garantire la reperibilità h 24 , determinando la ulteriore mancanza di 1 unità medica nella

dotazione della terapia intensiva.

– siamo a conoscenza della gravissima carenza di organico del personale medico del reparto di

Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Vittorio Emanuele di Gela ridotto a 6 unità più il Primario.

In questo contesto non possiamo non manifestare la nostra solidarietà al personale medico che viene sottoposto a uno stress lavorativo non in linea certamente con le buone pratiche cliniche, ma al contempo desideriamo esprimere la nostra forte preoccupazione per la situazione venutasi a creare in tema di diritto alla salute e garanzia dei livelli essenziali di assistenza .

Infatti la carenza di anestesisti e rianimatori determina la non possibilità di avvalersi al meglio delle sale operatorie, la non possibilità di operare nelle migliori condizioni di reparti come la Chirurgia Generale, la Chirurgia Vascolare, l’Emodinamica, la Gastroenterologia,e lo Stroke Unit.

Presa coscienza di ciò si rende necessario e opportuno chiedere alla Direzione Strategica che provvedimenti intende intraprendere per cercare di fronteggiare questa situazione e proponiamo che la stessa si attivi per creare convenzioni con altre ASP con dotazioni organiche più congrue magari chiedendo all’Assessorato Regionale alla Salute di coordinare l’applicazione di misure di emergenza per fronteggiare questa situazione.

I pazienti della provincia di Caltanissetta non possono e non devono fare a meno di una regolare e costante attività chirurgica.

Caltanissetta Noi per la salute Situazione allarmante per le sale operatorie dell’ospedale Sant’Elia 2022-12-14
Tags Caltanissetta Noi per la salute Situazione allarmante per le sale operatorie dell’ospedale Sant’Elia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Duplice omicidio a Racalmuto, figlio confessa di avere ucciso i genitori 

Articolo successivo:

Violenza contro le donne, riaperti i termini per reddito di libertà”

Articoli Correlati

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511