• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, Ass. Ligabue alla direzione Asp: “Pretendiamo risposte chiare, faremo valere i nostri diritti”

Caltanissetta, Ass. Ligabue alla direzione Asp: “Pretendiamo risposte chiare, faremo valere i nostri diritti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota stampa dell’associazione Ligabue che tutela e sostiene le persone con Disagio Psichico e i loro familiari, a firma del presidente Salvatore Pecoraro e del segretario Claudio Lombardo.

E la montagna non partorì neanche un topolino. A dispetto di quanto abbiamo letto ieri sui giornali locali sull’incontro tra la Associazione Ligabue e il direttore amministrativo dell’A.S.P. Dottor. Salvatore Iacolino e il Dottor Massimo Cacciola direttore del Modulo Area Nord del Dipartimento di Salute Mentale di positivo ha avuto solo il fatto che finalmente, dopo anni di nostre reiterate richieste, siamo stati ricevuti, per il resto assolutamente nulla, non una sola delle domande poste (e che abbiamo più volte pubblicamente fatto) ha ricevuto la più piccola delle risposte. 

Si rafforza la sensazione più volte espressa di trovarsi di fronte ad un muro di gomma, sempre più indifferente alle richieste della città, che appare anche astioso ed ostile nei confronti di chi, a gran voce, denuncia le inadeguatezze, le carenze, i ritardi della sanità, a partire dai servizi per la salute mentale.

Al direttore amministrativo, e alla direzione strategica dell’ASP, vogliamo ricordare che il confronto con i cittadini, con le associazioni dei cittadini non è una gentile concessione del “sovrano” ma un dovere preciso di chi governa la cosa pubblica, un dovere morale, che diventa ancora più stringente se a confrontarsi sono persone portatrici di un fardello di dolore, fragilità, disagio.

Abbiamo più volte scritto per denunciare nel dettaglio quali sono le cose che non vanno nella organizzazione complessiva dei servizi per la salute mentale, abbiamo cercato il confronto per provare a dare il nostro contributo con l’obiettivo di individuare insieme ed ognuno per cio che compete le possibili soluzioni.

La nostra disponibilità al confronto resta intatta, ma non vogliamo sentirci presi in giro, non vogliamo essere ricevuti per ricevere risposte evasive e fumose. 

Le nostre domande, che poi sono le stesse che l’intera città si fa, sono assai semplici: quali iniziative intende assumere la direzione strategica dell’ASP per soddisfare le domande di assistenza e cura che vengono dai cittadini più fragili, da chi soffre? Cosa sta facendo e cosa intende fare per porre rimedio alla carenza di personale e dei conseguenti servizi e prestazioni?

Ma c’è una domanda più specifica che abbiamo posto che rimane inevasa: perché la direzione strategia ha deciso di ignorare e violare una precisa disposizione di legge che prevedeva l’avvio dei progetti terapeuti individualizzati rivolti a persone con disagio psichico al fine di favorire la deistituzionalizzazione e la presa in carico comunitaria? Perché non è stato fatto l’accantonamento delle somme così come previsto dalla legge regionale 16 ottobre 2019, n° 17)?

Alla direzione strategica dell’ASP diciamo che restiamo disponibili al confronto, ma anche che pretendiamo risposte chiare e dettagliate, che non intendiamo arrenderci e che faremo valere i nostri diritti, i diritte delle persone più fragili in tutte le sedi ed istanze possibili 

Salvatore Pecoraro – Presidente Associazione Ligabue

Claudio Lombardo – Segretario Associazione Ligabue                                                            

Associazione Ligabue Caltanissetta Direzione Asp Caltanissetta 2022-11-26
Tags Associazione Ligabue Caltanissetta Direzione Asp Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela, Agati: Progetto per trasformare l’ex settecentesca San Rocco in Museo

Articolo successivo:

Collettivo Letizia: Sempre più lamentele sull’Asp nissena

Articoli Correlati

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511