• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, arrestati due ventenni responsabili del raid notturno alla chiesta di Sant’Agata al Collegio

Caltanissetta, arrestati due ventenni responsabili del raid notturno alla chiesta di Sant’Agata al Collegio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Altri due complici, una ragazza di venti anni e un ragazzo di ventiquattro, che facevano i pali all’esterno della chiesa, sono stati denunciati.

I poliziotti della sezione antirapina della squadra mobile hanno tratto in arresto i nisseni Giannone Salvatore di venti anni e Naselli Alessio Pio Raul di venticinque anni, nella flagranza di reato di furto aggravato in concorso. Altri due complici, una ragazza di venti anni e un ragazzo di ventiquattro, sono stati denunciati in stato di libertà per il medesimo reato. Stanotte, poco prima delle due, una pattuglia della squadra mobile, impegnata nei servizi di controllo del territorio, ha intercettato i due giovani, Giannone e Naselli che, provenienti dalla chiesa di Sant’Agata al Collegio, con passo spedito, si dirigevano verso Largo Barile con un involucro in mano. I predetti, una volta raggiunta l’autovettura, alla vista dei poliziotti, a bordo della stessa, si sono dati a precipitosa fuga per le vie del centro storico. Gli agenti della squadra mobile si sono posti al loro inseguimento notando che i fuggiaschi si sono disfatti dell’involucro, poi recuperato. La corsa dei due malviventi è terminata, poco dopo, in via Vancheri, dove i predetti sono stati bloccati da altre pattuglie della squadra mobile, giunte in ausilio ai colleghi. All’interno dell’involucro i poliziotti hanno trovato una spilla in oro, una teca di ostie consacrate, un contenitore di olio santo e numerose monete di vario taglio, per un importo complessivo di 161 euro. Di seguito al sopralluogo eseguito presso la biblioteca Scarabelli, luogo già oggetto di furto nei giorni scorsi, e dalla visione di alcune telecamere di videosorveglianza installate in zona, i poliziotti hanno ricostruito la dinamica dei fatti. I due arrestati, poco prima dell’una, dopo aver danneggiato la porta d’ingresso della biblioteca, si sono introdotti all’interno della stessa danneggiando un distributore automatico di bevande e snack, asportando le monete. Analogamente, hanno danneggiato il distributore automatico dell’adiacente liceo musicale e, infine, si sono introdotti all’interno della chiesa, dove si sono abbandonati a razziare oggetti sacri e commettere atti vandalici. In particolare, hanno violato la teca in vetro della Madonna dormiente, alla quale hanno staccato un braccio e rubato la spilla in oro che chiude la veste. Hanno danneggiato l’altare, asportando la teca delle ostie consacrate e il contenitore dell’olio santo, hanno divelto e razziato tutti i candelabri della chiesa, nascondendoli dietro una porta, probabilmente per tornare a prenderli in un secondo momento. Mentre i due arrestati compivano il saccheggio, i due denunciati, all’esterno della chiesa, facevano da pali. I titolari delle ditte “Stima s.r.l.” e ”Intorre vending”, proprietari delle macchinette automatiche dalle quali sono stati asportati i soldi, hanno deciso di donare la somma razziata di 161 euro al Parroco per rientrare parzialmente dai danni subiti. Tutto il materiale sacro trafugato è stato restituito al Parroco. Gli arrestati, dopo le formalità di rito, su disposizione del Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, sono stati condotti al carcere di Caltanissetta a disposizione dell’Autorità giudiziaria. Giannone Salvatore, appena una settimana fa, era stato arrestato dalla squadra mobile per furto aggravato; bersaglio del predetto, ancora una volta, due macchinette distributrici di bevande e snack ubicate nell’area esterna di un esercizio commerciale del capoluogo.

arresti|Caltanissetta|polizia di stato|raid alla chiesa Sant'Agata al Collegio 2020-09-22
Tags arresti|Caltanissetta|polizia di stato|raid alla chiesa Sant'Agata al Collegio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

CRI Caltanissetta: consegna generi di prima necessità e per l’igiene personale a padre Giuseppe Alessi per i detenuti del Carcere Malaspina

Articolo successivo:

Pietraperzia, “I bambini, il nostro futuro”: quaderni in regalo agli alunni delle scuole cittadine

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511