• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta apre le porte al primo “Centro del Riuso”

Caltanissetta apre le porte al primo “Centro del Riuso”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (dal 20 al 28 novembre), Dusty e l’Amministrazione comunale di Caltanissetta consegneranno alla città il primo Centro comunale per il riuso, che sarà inaugurato sabato 27 novembre alle ore 10.00, alla presenza del sindaco Roberto Gambino e dell’assessore comunale all’Ambiente Marcello Frangiamone.

Si tratta di uno spazio in cui i cittadini – a decorrere da lunedì 29 novembre – potranno liberamente scambiare gli oggetti che non si usano più ma che sono funzionalmente validi per essere riutilizzati, recuperati e ricollocati su un mercato solidale. Gli utenti, infatti, potranno sia consegnare quanto ritirare i beni in buono stato, che saranno depositati da altri cittadini, in un principio continuo di economia circolare.

Un’opportunità importante per Caltanissetta, che ben s’innesta nella sostenibilità dell’economia circolare della città, e per questo doverosamente inserita nei progetti della Serr 2021 perché incentivando lo scambio virtuoso e gratuito, si consentirà a centinaia di oggetti di essere sottratti dal destino di diventare rifiuti destinati ad essere conferiti in discarica.

La consegna del Centro del Riuso durante la Serr (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) di fatto previene la produzione di rifiuti e promuove l’uso razionale delle risorse a disposizione, coniugando la solidarietà sociale con la tutela ambientale. I vantaggi di allungare il ciclo di vita dei beni sono molteplici, sia in termini economici che energetici. Riutilizzare oggetti che altrimenti finirebbero in discarica significa ridurre il consumo delle materie prime e i costi per lo smaltimento.

INFO TECNICHE E ORARI:

Da lunedì 29 novembre il Centro del Riuso sarà aperto al pubblico tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.30; si trova in via Luigi Sagona, all’altezza in cui s’interseca con la via Malta, a pochi passi dal Jackass Natural Bio Bar e ha al suo interno le aree di ricevimento, valutazione, deposito ed esposizione degli oggetti.

       Saranno accettati: capi d’abbigliamento per uomo, donna e bambini,
giochi e giocattoli, oggettistica varia, RAEE.

Al Centro del Riuso potranno essere ritirati anche i sacchi per le utenze non domestiche (ossia le attività commerciali) e i kit completi per la raccolta differenziata per gli utenti domestici ancora sprovvisti dei contenitori dedicati alle varie frazioni. Bisognerà presentare la tessera sanitaria del titolare dell’utenza e l’ultima bolletta Tari pagata per ritirare la fornitura.

Dal momento in cui sarà operativo il Centro del Riuso, cesserà il servizio
di consegna dei kit presso gli uffici Dusty.

Nel rispetto delle vigenti disposizioni anti-Covid i cittadini che vorranno recarsi al Centro del Riuso, saranno tenuti a indossare la mascherina

Caltanissetta|primo “Centro del Riuso” 2021-11-25
Tags Caltanissetta|primo “Centro del Riuso”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno. 34 nuovi positivi, 12 di Caltanissetta. Report nei comuni

Articolo successivo:

Vulcano, la Regione affida la messa in sicurezza del porto. Falcone: “Strategico anche per affrontare i rischi naturali”

Articoli Correlati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511