• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, approvato in prefettura il piano per la sicurezza delle dighe

Caltanissetta, approvato in prefettura il piano per la sicurezza delle dighe

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo scorso 29 novembre, nell’ambito del nuovo sistema di competenze delineato dalla Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri 8 luglio 2014, sono stati approvati in Prefettura i Documenti di Protezione Civile inerenti le dighe Comunelli, Disueri e Cimia insistenti in questo territorio provinciale.
I Piani in argomento disciplinano le specifiche condizioni per l’attivazione del sistema di protezione civile, il flusso comunicativo e le procedure tecnico-amministrative da attuare nel caso di eventi, temuti o in atto, coinvolgenti l’impianto di ritenuta o una sua parte e rilevanti ai fini della sicurezza delle dighe e dei territori di valle (“rischio diga”) e nel caso di attivazione degli scarichi della diga stessa con portate per l’alveo di valle che possono comportare fenomeni di onda di piena e rischio di esondazione (“rischio idraulico a valle”).
I territori interessati dalle aree di allagamento conseguenti ad ipotetico collasso dei summenzionati sbarramenti ricadono nei comuni di Gela, Niscemi, Mazzarino e Butera.
Le bozze di revisione dei suddetti documenti di pianificazione, in linea con le previsioni della su citata direttiva, sono stati predisposti dall’Ufficio Tecnico per le Dighe di Palermo e successivamente integrati dai competenti uffici della Regione Siciliana con l’inserimento dei dati concernenti il rischio idraulico a valle e dall’Autorità Idraulica di Bacino che ha convalidato la portata massima transitabile in alveo e la quota minima “soglia di attenzione
scarico diga”.
L’approvazione dei predetti documenti è propedeutica alla successiva adozione dei relativi Piani di Emergenza Esterna che disciplineranno i modelli operativi di intervento per la gestione di eventuali eventi emergenziali da parte dei soggetti coinvolti nel dispositivo, anche in linea con quanto disposto dai piani comunali di emergenza.

Caltanissetta|giornale nisseno|piano sicurezza dighe|Prefettura 2019-12-02
Tags Caltanissetta|giornale nisseno|piano sicurezza dighe|Prefettura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Droga, cocaina nel marsupio e quattro chili di marijuana nel cofano della macchina: arrestato 32enne

Articolo successivo:

Caltanissetta, i vigili del fuoco festeggiano “Santa Barbara”: ecco il programma

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511