• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia   |   30 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, apprendistato di formazione per studenti IIS Russo al Centro di genetica di Casa Rosetta

Caltanissetta, apprendistato di formazione per studenti IIS Russo al Centro di genetica di Casa Rosetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Quattro studenti dell’Istituto di istruzione secondaria superiore “Luigi Russo” di Caltanissetta hanno intrapreso un percorso di apprendistato presso il centro di genetica di Casa Rosetta; gli studenti frequentano il quinto anno del corso di Chimica, materiali e biotecnologie sanitarie del “Russo”, che prepara alle professioni sanitarie. Il periodo di apprendistato – che integra il normale corso di studi – è stato definito in attuazione di un decreto legislativo che ha riorganizzato i percorsi di orientamento e formazione degli studenti offrendo loro opportunità di crescita personale e professionale. La preside prof. Maria Rita Basta – che guida già da alcuni anni l’istituto “Russo” con passione e competenza su un percorso di forte e continuo arricchimento dell’offerta formativa -ha colto volentieri anche questa occasione e ha stipulato con il presidente di Casa Rosetta, dr. Giorgio De Cristoforo, una convenzione che definisce chiaramente i termini dell’apprendistato e tutela ampiamente gli studenti. 

Il Centro di genetica medica e Laboratorio specialistico di genetica medica di Casa Rosetta offre una vasta gamma di servizi sociosanitari e di cura della persona. Per ciascuno studente è stato definito un Piano Formativo Individuale (PFI) nel quale sono indicati gli elementi minimi del percorso formativo, gli obiettivi e le attività che i giovani svolgeranno nel periodo di apprendistato, insieme alle attività di accompagnamento e tutoraggio, in funzione di specifiche esigenze volte a migliorare l’efficacia e la sostenibilità degli interventi programmati. Il percorso formativo si svolge nell’ambito delle attività del Centro di genetica medica, nelle attività specifiche di laboratorio di genetica, di consulenza genetica, di comunicazione sociale e prevenzione, nonché di ricerca scientifica che il centro conduce. L’apprendistato ha avuto inizio in questi giorni e sarà completato nel prossimo giugno. I quattro studenti – Aldo Lipani, Flavio Scalzo, Angelo Cagnina e Valerio Bonsignore – sono stati accompagnati nel loro primo giorno da “apprendisti” dalla prof. Maria Angela Polizzi e nella foto sono insieme con la direttrice del Centro di genetica di Casa Rosetta dott.ssa Giovanna Garofalo e la biologa collaboratrice dott.ssa Roberta Di Maria.

Caltanissetta Casa Rosetta Istituto IIS Russo 2022-12-22
Tags Caltanissetta Casa Rosetta Istituto IIS Russo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, con una grande “Festa a Palazzo” inaugurata la nuova ala del maestoso Palazzo Moncada

Articolo successivo:

Politiche sociali, in pagamento quasi 4 milioni di euro per i disabili gravi

Articoli Correlati

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Poste italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali

Poste italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511