Un’anziana signora di Caltanissetta ha denunciato in questura il furto subito tra le mura domestiche ad opera di una donna che si era spacciata per un’inquilina del piano di sopra. Il danno per il furto, l’inganno subito e la paura che poteva finire anche peggio. La tecnica collaudata viene utilizzata da professionisti del furto tramite raggiro che nelle ultime settimane sembrano essere molto attivi nel capoluogo e in altri comuni. Nei giorni scorsi una donna apparentemente incinta ha bussato alla porta della signora affermando che alcuni indumenti erano caduti dal piano di sopra nel suo balcone. Dopo aver insistito per recarsi al balcone un complice si è intrufolato in casa rubando alcuni oggetti contenuti in una scatola custodita in un armadio della stanza da letto. La ladra fingendo di cercare per terra ha impiegato il tempo necessario affinché il complice (o la complice) rovistasse tra gli effetti personali.
Nelle ultime settimane altri furti analoghi si sono verificati in città sempre ai danni di persone che vivono da sole. Il 19 novembre una signora ottantenne era stata raggirata in casa da una falsa badante di un’inquilina del piano di sopra e altre denunce riportano racconti fotocopia.