Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità   |   13 Ago 2022

  • Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta     |   12 Ago 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi   |   12 Ago 2022

  • Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo   |   12 Ago 2022

  • Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza”    |   12 Ago 2022

  • Ponte di ferragosto: cosa fare in caso disservizi aerei e sciopero   |   12 Ago 2022

 
Home» Attualità»Caltanissetta: “Antenna Rai” progetto per la realizzazione di un polo scientifico e tecnologico

Caltanissetta: “Antenna Rai” progetto per la realizzazione di un polo scientifico e tecnologico

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

A Caltanissetta presentato il progetto per la realizzazione di un polo scientifico e tecnologico nell’area dell’antenna Rai di collina Sant’Anna.  Promotore è il comitato parco Antenna composto da associazioni, comitati e privati cittadini. I componenti del Direttivo del Comitato Parco Antenna Sant’Anna di Caltanissetta sono: Renato Mancuso, Mario Cassetti, Leandro Janni, Ivo Cigna, EnnioBonfanti, Aldo Luigi Sarto, Giuseppe D’Antona, Filippo Maritato, Carmelo Mario Lipani, Giuseppe Salvatore. L’obiettivo è quello di salvaguardare l’antenna come bene storico e fattore d’attrazione turistica valorizzando l’area, l’antenna e gli immobili un tempo destinati alle trasmissioni,  con un progetto che abbia potenzialità economiche e lavorative. Il cuore del progetto è il polo scientifico e tecnologico multimediale. A presentarlo il portavoce del comitato, Renato Mancuso, affiancato dal  sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino e dall’assessore Frangiamone e da una serie di associazioni e comitati che da anni si battono per la rivalutazione dell’area in cui sorge l’antenna. A predisporre il piano è stato l’architetto Vincenzo Antonuccio progettista che lavora nel campo dei fondi europei. Multimedialità, cinematografia e formazione. Sono alcuni dei punti salienti del parco Antenna che sarà uno spazio di co-working, un’arena all’aperto con aree attrezzate per diverse attività, anche sportive.

“Questo Comitato – si legge nel documento di sintesi – intende innanzitutto dimostrare che il traliccio ha tutt’altro che esaurito le proprie potenzialità ed è invece foriero di notevolissimi vantaggi anche di tipo economico, tali da compensare completamente anche gli oneri per la manutenzione ordinaria e straordinaria”. Una progettualità già espressa dal Comitato circa due anni addietro e rilanciata all’inizio del 2020. Per questo sarebbe importante la convinta adesione sia dell’Ente proprietario Raiway, sia della Società madre RAI s.p.a.. in quanto “trattandosi di progettualità incentrate sulla multimedialità, sulla cinematografia, sull’alta formazione, sulla mediateca, sull’evoluzione domotica della sanità, consentirebbero un eccezionale ritorno in termini di immagine e di prestigio consoni all’alto ruolo che riveste la Rai nella storia della cultura e della società italiana”.

Il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, ha salutato con favore l’iniziativa del Comitato Parco Antenna, sottolineando anche il contenzioso in atto con Raiway che proprio un anno fa aveva chiesto di smontare l’antenna per motivi di sicurezza. Ne nacque un ulteriore diatriba giudiziaria e oggi gli interventi di monitoraggio e messa in sicurezza saranno eseguiti in danno del proprietario.

I partners da coinvolgere sono il Comune di Caltanissetta (che ha già manifestato interesse ed ha preannunziato la volontà di aderire), il Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta (Provincia Regionale), il Consorzio Universitario di Caltanissetta, l’Università Telematica UniPegaso, la Camera di Commercio di Caltanissetta, le Organizzazioni sindacali territoriali di Caltanissetta, Enna ed Agrigento (che hanno già manifestato e trasmesso le loro adesioni), il CEFPAS, la Regione Siciliana con il Dipartimento ai BB.CC.AA. e la locale Soprintendenza e altri soggetti della pubblica amministrazione, del mondo imprenditoriale ed associativo. E’ stata ricevuta anche l’adesione del MO.VI. che rappresenta una rete formata da 45 associazioni.

Il comitato intende utilizzare i diversi programmi comunitari, leggi nazionali e l e leggi regionali per avviare un serio intervento di recupero, rigenerazione e riqualificazione. La nuova programmazione 2021/2027 – (PO FESR, PSR, GAL etc); Contratto Istituzionale di Sviluppo per la realizzazione del primo “Parco Mondiale dello Stile di Vita Mediterraneo” – (progetto in fase di realizzazione); PNRR – Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza; Fondi Europei diretti per la cultura per finanziare la creazione e la realizzazione di progetti di impresa in campo artistico e culturale; Fondi europei, nazionali e regionali a sostegno di programmi/progetti di rigenerazione urbana e creazione di microimprese innovative.

L’obiettivo generale del progetto punta al recupero e la valorizzazione del paesaggio che lo hanno identificato come uno spazio simbolico della comunità e dell’identità culturale collettiva, affrontando il conflitto fra ‘memoria’ e ‘innovazione’ e armonizzando le esigenze di conservazione e tutela delle preesistenze storiche e culturali con un nuovo modello di imprenditorialità basato sulla valorizzazione e la fruizione delle risorse culturali, archeologiche, ambientali e paesaggistiche. Il parco ha un logo disegnato dall’architetto Leandro Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia.

antenna|Caltanissetta|progetto|rai 2020-12-28
Tags antenna|Caltanissetta|progetto|rai
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Naro, toccante messaggio del sindaco Brandara Ai ….NARISI fora paisi

Articolo successivo:

Canicattì, auguri di buon anno del sindaco Di Ventura: ”Siamo un popolo forte, ci riprenderemo da tutte le difficoltà affrontate”

Articoli Correlati

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi

Ponte di ferragosto: cosa fare in caso disservizi aerei e sciopero

Ponte di ferragosto: cosa fare in caso disservizi aerei e sciopero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi

Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo

Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo

Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza” 

Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza” 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA