• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, antenna Rai: lettera aperta di Unità Siciliana – LE API al Comitato Sant’Anna ed alla Cittadinanza 

Caltanissetta, antenna Rai: lettera aperta di Unità Siciliana – LE API al Comitato Sant’Anna ed alla Cittadinanza 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Unità Siciliana – LE API, nel condividere le iniziative intraprese, esprime la più sentita e ampia solidarietà al “Comitato in difesa dell’antenna Sant’Anna” di Caltanissetta

Proprio nelle prossime ore si potrebbero decidere le sorti di un monumento simbolo della Cittadinanza Nissena: se l’antenna dovesse essere demolita, Caltanissetta e la Sicilia intera verrebbero mutilate di una parte consistente della loro storia.

RAI WAY, proprietario e gestore della struttura oramai dismessa, ritiene di non volersi più accollare l’onere del mantenimento in sicurezza dell’antenna e chiede, per potere operare, l’eliminazione del vincolo di tutela imposto sull’area intera, oltre che sull’antenna.

Di conseguenza nasce la questione ancora più importante rispetto alla non meno importante tutela dell’integrità della “struttura antenna,” ovverossia che, con l’eliminazione del vincolo sull’area finalizzato a consentire l’intervento di “messa in sicurezza”, possano spalancarsi le porte a interventi speculativi di edificazione di quest’area verde di 13 ettari a ridosso della città.

Per più di mezzo secolo l’antenna ha costituito il megafono dell’Italia nel Mediterraneo e ha trasmesso i programmi in lingua italiana in quattro continenti, rendendo la Sicilia piattaforma delle comunicazioni per tutto il “Bacino del Mediterraneo”.

La Collina Sant’Anna oltre a poter contenere un museo delle telecomunicazioni, proposta già presentata dal Comitato per l’antenna, a nostro avviso è la sede ideale per ospitare un “Parco delle Telecomunicazioni dell’Area del Mediterraneo” dove possano svilupparsi, con le tecnologie più avanzate e di concerto con le aziende pubbliche e private del settore, startup per progetti imprenditoriali e soprattutto un luogo dove le nuove generazioni del Mediterraneo possano ideare progettare e realizzare il lavoro del loro futuro.

Auspichiamo che la cittadinanza tutta e chiunque ne abbia competenza e responsabilità assicuri il massimo impegno e la massima vigilanza affinchè non si verifichi la sciagurata ipotesi della demolizione, al momento paventata parziale, dell’Antenna RAI di Caltanissetta e l’altrettanto sciagurata ipotesi dell’abolizione del vincolo sulla stessa e sulle aree circostanti.

Salvatore Giunta

Consigliere Nazionale

Unità Siciliana – LE API

Antenna Rai|Caltanissetta|Comitato  Sant'Anna|Unità Siciliana LE API 2020-04-22
Tags Antenna Rai|Caltanissetta|Comitato  Sant'Anna|Unità Siciliana LE API
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia, aggiornamento province (21 aprile)

Articolo successivo:

Tenta di rubare un’autovettura a Ribera: arrestato

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511