• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita   |   21 Set 2023

  • Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione   |   20 Set 2023

  • Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba   |   20 Set 2023

  • “Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce   |   19 Set 2023

  • Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento   |   19 Set 2023

  • Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantelleria a Termini Imerese con nave “Lampedusa”   |   19 Set 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta. Andrea Maniaci torna a pulire San Luca: “ Nella nostra città c’è menefreghismo verso tutto ciò che è comune”

Caltanissetta. Andrea Maniaci torna a pulire San Luca: “ Nella nostra città c’è menefreghismo verso tutto ciò che è comune”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 21 alle 18.30 Andrea Maniaci, 23 anni studente universitario e i suoi amici torneranno a pulire il parco della legalità di San Luca a Caltanissetta. La situazione è imbarazzante, per non dire pietosa, come potete notare dalle foto.  Andrea Maniaci,  Matteo Mancuso, Massimiliano Rizzo, Danilo Dell’Aira e Ivan Ognibene hanno già pulito l’area ma gli incivili non demordono e continuano a sporcare, senza nessun controllo. Andrea Maniaci dichiara: “La nostra iniziativa è un impegno che abbiamo preso sul serio e per questo non ci arrenderemo fino a quando la nostra città non tornerà a splendere. Non vogliamo arrenderci alla “normalità” che vediamo tutti i giorni e non vogliamo cedere al tossico disfattismo di chi ci dice “ma chi te lo fa fare” o “pensa agli affari tuoi”. Noi abbiamo a cuore l’interesse generale e a nome di quest’ultimo continueremo fino alla vittoria. La città è nostra. Noi cittadini siamo i proprietari del bene comune e dobbiamo imparare ad amarlo e rispettarlo. La Sicilia è una terra meravigliosa e tanti siciliani ne sono profondamente innamorati. La cosa che stupisce è scoprire che una buona parte di chi dice a parole di amare la Sicilia in realtà l’inquina costantemente senza pensare alle conseguenze. Noi ci siamo stancati di assistere impotenti a queste immagini e abbiamo deciso di darci da fare per migliorare la nostra città con azioni concrete. Chiunque può partecipare, basta soltanto cercarmi in privato. Per l’evento di oggi, sabato 21 agosto, verrà con noi pure il mio cuginetto Salvatore di appena 13 anni. Lui è venuto ieri a Caltanissetta e dopo aver scoperto la nostra iniziativa mi ha chiesto il permesso di partecipare. È meraviglioso insegnare ai ragazzini ad amare il bene comune. Sarebbe bellissimo coinvolgere nelle nostre iniziative qualche genitore con i rispettivi figli. In fondo, dopo questi mesi di impegno ho compreso che uno dei grandi mali della nostra città è il menefreghismo verso tutto ciò che è comune. Amiamo la nostra terra e dimostriamole il nostro amore con azioni concrete. Partecipa, sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.”

Andrea maniaci|Caltanissetta|parco della legalità San Luca|Rifiuti 2021-08-21
Tags Andrea maniaci|Caltanissetta|parco della legalità San Luca|Rifiuti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Talluto:” Parte di Via Concetto Marchesi completamente al buio, pago le tasse e la Tasi ma rischio ogni sera”

Articolo successivo:

Musumeci al Meeting di Rimini: “Puntare su turismo identitario, alta formazione e destagionalizzazione”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA