Quninto appuntamento con la 71^ stagione concertistica promossa dall’associazione “Amici della musica” di Caltanissetta, direttore artistico il maestro Crocifisso Ragona e presidente Massimo Pastorello, in collaborazione con I.I.S.S.”Manzoni-Juvara” di Caltanissetta.
Il quinto appuntamento della stagione concertistica si terrà venerdì 10 novembre alle ore 18,15 presso l’auditorium del liceo musicale “A.Manzoni-F.Juvara” di Caltanissetta, con ingresso libero.
In programma per il quinto appuntamento, il concerto dell’Ensemble Melolyus, gruppo musicale composto da Marisa La Bruna – Flauto Traverso, Valentina Lombardo – Clarinetto, Lucia Inguscio – Violoncello, Salvatore Signorello – Tastiera.
PROGRAMMA CONCERTO DI MUSICA CLASSICO/MODERNO “ENSEMBLE MELODYUS”
A. VIVALDI
dal “”Concerto RV 103”
– Allegro non troppo”
A. VIVALDI
“ Largo” dall’Inverno
A. ALBINONI
“Sonata in Sol minore” op.2 No. 6
– Adagio
– Allegro
– Grave
– Allegro
W. A. MOZART
“Là ci darem la mano”
dall’Opera Don Giovanni
D. SHOSTAKOVICH
Dalla Jazz Suite No.2
“Waltz II”
IRISH MUSIC CELTIC
Antiche danze bretoni medievali tratte dalla tradizione celtica irlandese
– The South Wind
– Cronin’s Hornpipe
– Greensleeves
– Tourdion
P. REVERBERI – L. GIORDANO
“Sinfonia per un addio”
Rondò Veneziano
V. LOMBARDO
“Essenza”
Viaggio Musicale nella Storia della Sicilia
– Moderato
– Eastian Dance
– Celtic Meditation
G. GERSHWIN
“Summertime”
dal Musical Porgy and Bess
A. MORRIS
“Feeling”
C. GARDEL
Tango dal film Profumo di Donna
“Por una cabeza”
A. PIAZZOLLA
“Libertango”
Grazie ad un particolare repertorio che spazia dagli arrangiamenti tratti dalle più celebri arie d’opera e d’operetta, alla musica sacra, alle colonne sonore (Morricone, Piovani, musiche celtiche tratte da “Il Signore degli Anelli”, “Titanic” ,ecc) sino ad arrivare ai più celebri tanghi di Piazzolla, Gardel e tanti altri, l’ensemble riesce ad intrattenere un pubblico eterogeneo nei gusti e nelle aspettative coinvolgendolo in un’ esperienza musicale unica nel suo genere.
Formata da 4 musicisti siciliani l’ “Ensemble Melodyus” si propone come obiettivo quello di esibirsi secondo quello che dovrebbe essere il principio alla base dell’ arte musicale: suonare divertendosi, per divertire chi ascolta.