• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Caltanissetta, all’Ipsia “Galileo Galilei”avvio del percorso formativo sulla sicurezza stradale

Caltanissetta, all’Ipsia “Galileo Galilei”avvio del percorso formativo sulla sicurezza stradale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ha presso avvio all’Ipsia “Galileo Galilei” il percorso formativo sulla sicurezza stradale, “Safety on the road”, promosso dall’Asp 2 di Caltanissetta e rivolto agli studenti e studentesse delle quarte classi.
Il progetto, inserito nel Ptof dell’Istituto, si svolge in attuazione del piano Regionale di prevenzione degli incidenti stradali ed ha come obiettivo quello di promuovere tra i giovani l’adozione di comportamenti responsabili per ridurre il rischio di incidenti stradali.
I contenuti trattati nel corso degli incontri con gli studenti dal team degli operatori dell’Asp (pedagogista, psicologo, medico, assistente sociale e tecnico della prevenzione) riguardano, infatti, la percezione del rischio e i comportamenti a rischio nell’adolescenza; gli effetti dell’alcol e di altre sostanze nella guida; l’influenza del gruppo dei pari sui comportamenti individuali.
“L’Istituzione scolastica – afferma Loredana Schillaci, dirigente scolastico del “Galilei” – si pone quale luogo strategico per la promozione della salute, pertanto essa punta a promuovere lo sviluppo di quelle strategie educative tese a ridurre i fattori di rischio e a diffondere comportamenti corretti, a difesa del benessere psico-fisico degli studenti e delle studentesse”.
“La metodologia che attiviamo – spiega Milena Avenia, pedagogista e componente del team degli operatori dell’Asp – è quella del “Learner oriented”, che punta a sviluppare nei giovani tutte quelle abilità psico-sociali (life skill), utili per effettuare scelte consapevoli”.
“Gli incontri con i ragazzi/e si concludono con il “percorso di ebbrezza” – aggiunge Rosanna Randazzo, assistente sociale e anche lei componente del team – che è un modulo costituito da una serie di semplici esercizi da compiere lungo un percorso stradale ad ostacoli raffigurato su un tappeto in pvc, indossando occhiali alcovista che simulano l’influenza dell’alcol sulla capacità visiva”.

Caltanissetta|ipsia galileo galilei|sicurezza stradale 2019-03-06
Tags Caltanissetta|ipsia galileo galilei|sicurezza stradale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, approvata definitivamente la strategia di Agenda Urbana. Lunedì 11 marzo la conferenza stampa al Comune

Articolo successivo:

Elezioni, Boris Pastorello: “Voglio gridare a tutti i nisseni doc: proviamoci”

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511