Ha presso avvio all’Ipsia “Galileo Galilei” il percorso formativo sulla sicurezza stradale, “Safety on the road”, promosso dall’Asp 2 di Caltanissetta e rivolto agli studenti e studentesse delle quarte classi.
Il progetto, inserito nel Ptof dell’Istituto, si svolge in attuazione del piano Regionale di prevenzione degli incidenti stradali ed ha come obiettivo quello di promuovere tra i giovani l’adozione di comportamenti responsabili per ridurre il rischio di incidenti stradali.
I contenuti trattati nel corso degli incontri con gli studenti dal team degli operatori dell’Asp (pedagogista, psicologo, medico, assistente sociale e tecnico della prevenzione) riguardano, infatti, la percezione del rischio e i comportamenti a rischio nell’adolescenza; gli effetti dell’alcol e di altre sostanze nella guida; l’influenza del gruppo dei pari sui comportamenti individuali.
“L’Istituzione scolastica – afferma Loredana Schillaci, dirigente scolastico del “Galilei” – si pone quale luogo strategico per la promozione della salute, pertanto essa punta a promuovere lo sviluppo di quelle strategie educative tese a ridurre i fattori di rischio e a diffondere comportamenti corretti, a difesa del benessere psico-fisico degli studenti e delle studentesse”.
“La metodologia che attiviamo – spiega Milena Avenia, pedagogista e componente del team degli operatori dell’Asp – è quella del “Learner oriented”, che punta a sviluppare nei giovani tutte quelle abilità psico-sociali (life skill), utili per effettuare scelte consapevoli”.
“Gli incontri con i ragazzi/e si concludono con il “percorso di ebbrezza” – aggiunge Rosanna Randazzo, assistente sociale e anche lei componente del team – che è un modulo costituito da una serie di semplici esercizi da compiere lungo un percorso stradale ad ostacoli raffigurato su un tappeto in pvc, indossando occhiali alcovista che simulano l’influenza dell’alcol sulla capacità visiva”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023