• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua   |   28 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: Gabriele La Barbera ottiene il 6º posto ai Mondiali under 17 di Durazzo   |   28 Mar 2023

  • Polizia incontra gli studenti dell’istituto “Verga” di Niscemi   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”   |   28 Mar 2023

  • Crisi idrica, Schifani istituisce Tavolo tecnico   |   28 Mar 2023

  • Sparatoria a Favara   |   28 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, all’Asp mancano i microchip: blackout dell’anagrafe canina. Esposto del WWF: “Situazione grave ed insostenibile”

Caltanissetta, all’Asp mancano i microchip: blackout dell’anagrafe canina. Esposto del WWF: “Situazione grave ed insostenibile”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Da circa due mesi all’Azienda Sanitaria Provinciale n. 2 di Caltanissetta pare che tutti i microchip – utilizzati per identificare i cani da registrarenell’apposita anagrafe veterinaria – siano andati esauriti e, quindi, tale servizio di grande importanza per frenare il grave problema del randagismo è stato, di fatto, sospeso. L’incredibile fatto è stato denunciato da WWF Sicilia Centrale, al quale continuano a pervenire numerose e ripetute lamentele e segnalazioni in ordine al disservizio determinato dall’assenza di transponder per l’identificazione degli animali d’affezione (microchip): da quanto risulta, infatti, i Servizi veterinari avrebbero esaurito tutte le scorte, sospendendo di fatto il servizio pubblico di microchippatura con le negative conseguenze ben immaginabili.

La stessa situazione si verificherebbe anche presso i canili privati attivi nel Comune di Caltanissetta per cui, allo stato, ai randagi accalappiati in entrata in tali strutture non verrebbe inoculato il microchip omettendo,così, la prescritta identificazione di ciascun animale; per tale motivo, inoltre, anche le cessioni e leadozioni di cani provenienti dai canili sarebbero state sospese.

Oggi il Presidente di WWF Sicilia Centrale, Ennio Bonfanti, ha presentato un esposto urgente alla Direzione generale dell’ASP di Caltanissetta ed al Dipartimento regionale delle Attività sanitarie per denunciare “il perdurare di tale grave ed ormai insostenibile situazione, con negative rifluenze sia sui fronti igienico-sanitari e veterinari, sia su quelli amministrativi, economici e giuridici” chiedendo “l’urgente e fattiva attivazione dei competenti organi ed uffici dell’ASP per porre immediato rimedio alla problematica in oggetto. In particolare, nelle more di acquisire le nuove forniture dalle ditte produttrici, si chiede di provvedere in via temporanea e d’urgenza – si legge nell’esposto – alla richiesta di transponder ad altre AA.SS.PP. siciliane ovvero altre similari “soluzioni tampone”.

Ma l’Associazione ambientalista vuole vederci chiaro anche sulla cause che hanno determinato questa assurdasituazione e, pertanto, ha chiesto ai vertici amministrativi dell’Azienda Sanitaria “di avviare gli opportuni accertamenti in ordine alla legittimità, correttezza e adeguatezza dell’attività dei Dirigenti e Funzionari nella cui responsabilità rientrava l’assicurazione di adeguata dotazione di transponder per l’espletamento di questo specifico servizio pubblico, così gravemente compromesso, provvedendo a segnalare quanto eventualmente riscontrato anche al competente organo aziendale ai fini della valutazione della performance”.Nell’esposto, inoltre, il WWF ha chiesto al Dipartimento regionale di Sanità Veterinaria “di accertare i fatti e le responsabilità di quanto accaduto e – qualora in difetto – porre in essere tutti gli atti, provvedimenti ed attività di propria competenza previsti per legge”.

all’Asp mancano i microchip|blackout dell’anagrafe canina|Caltanissetta|esposto del WWF 2021-08-26
Tags all’Asp mancano i microchip|blackout dell’anagrafe canina|Caltanissetta|esposto del WWF
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti, veliero Nadir approda a Lampedusa “ porto sicuro”. Per tre migranti c’era già stata l’evacuazione medica

Articolo successivo:

Mussomeli, Forum “Il Vallone a confronto”: dibattito tra amministratori del territorio e confronto con i cittadini

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511