• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, alla Croce Rossa 15 neo volontari

Caltanissetta, alla Croce Rossa 15 neo volontari

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono quindici i neo volontari della Croce Rossa Italiana che domenica 26 Febbraio 2023 hanno brillantemente superato l’esame finale strutturato in una prova scritta con 30 domande a risposta multipla sul primo soccorso, una prova orale sul diritto internazionale umanitario, principi e storia di Croce Rossa, e una prova pratica sulle manovre salvavita per il supporto alle funzioni vitali di base dell’infortunato.  

Molto compiaciuto il Presidente del Comitato di Caltanissetta della Croce Rossa, Nicolò Piave, che ha dichiarato quanto utile sia il ruolo del volontario di Croce Rossa che, grazie alla sua formazione, alla sua opera di volontario disinteressato, alle energie e al tempo speso si batte per il miglioramento delle condizioni di vita dei più deboli. Il Presidente, ha ringraziato in primis il direttore del corso S.lla Santina Sonia Bognanni ed i docenti che hanno preso parte al corso ed ha augurato a tutti i neo – volontari un sereno e proficuo lavoro anche in vista dei prossimi impegni e dei prossimi corsi di formazione che vedranno i volontari specializzarsi nelle aree di loro maggiore interesse, tra i quali in particolare il corso di vestizione per le attività a supporto dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta a contrasto del Covid 19, corso per Operatore di Ambulanza, Corso per Operatore in Emergenza e Corso per Operatore Sociale Generico, Corso di Sicurezza, tutti già deliberati preliminarmente dal Consiglio Direttivo;

Grande è stata la soddisfazione dei docenti che hanno visto nei corsisti costanza, determinazione, tenacia, entusiasmo nello svolgimento del corso ma soprattutto tantissima voglia di fare. I neo volontari sono stati, sin dall’inizio del corso, informati su tutte le attività svolte dalla Croce Rossa tramite coinvolgenti lezioni interattive on line e hanno mostrato sin da subito l’interesse nel volontariato, nel mettere a disposizione il loro tempo al servizio del prossimo. Alcuni di loro sono già volontari del Servizio Civile Universali ed altri sono volontari che hanno chiesto di rientrare in Croce Rossa dopo aver perso la qualifica, a norma di regolamento.

Le lezioni sono state svolte dall’Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario Infermiera Volontaria Santina Sonia Bognanni,  dagli istruttori Nicolò Piave, Spagnolo Chiara Federica, Noemi Mantione, Marco Lacagnina, Christian Fenu, Antonino Ariosto, Antonino Miraglia, Michele Liccardo; La segreteria è stata curata dai volontari CRI Bonura Eliseo, Martina Saporito;

L’esame teorico-pratico volto ad accertare l’acquisizione di conoscenze in materia di diritto internazionale umanitario, protezione civile, codice etico, storia e organizzazione della Croce Rossa, pianificazione e “strategia 2030”, servizi di protezione sociale, cooperazione internazionale, campagne per i giovani, promozione e sviluppo dell’Associazione, e, naturalmente, dei principali elementi cognitivi legati ai servizi sanitari. Per l’ennesima volta la formazione abilitante, caratteristica del volontario di Croce Rossa, è stata succeduta da un colloquio per una valutazione delle motivazioni che hanno spinto gli aspiranti volontari a scegliere Croce Rossa. Il Presidente  Nicolò Piave, nel corso della giornata, ha ringraziato tutti gli istruttori e gli organizzatori del corso e ha rivolto parole di benvenuto ai nuovi volontari, ricordando loro che “la grande famiglia della Croce Rossa Italiana, offre ampie opportunità di crescere sia in formazione, attraverso specifici corsi specialistici, che in attività, mediante un progressivo inserimento nelle sette aree tematiche in cui è articolata l’organizzazione locale e nazionale”.

Nei prossimi giorni i volontari saranno impegnati in ulteriori di corsi di formazione per migliorare le conoscenze ed ampliare la rosa dei servizi che possono essere offerti alla cittadinanza, nonché nei servizi sociali e di assistenza ai medici ed infermieri delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale.

La commissione esaminatrice è stata composta da: Fenu Christian, delegato del Presidente CRI di Caltanissetta, in qualità presidente di commissione esaminatrice, S.lla Sonia Bognanni infermiera volontaria Direttore e Docente del Corso, docenti: Spagnolo Chiara Federica e Noemi Mantione;

I neo volontari, nella foto, che hanno superato l’esame sono: 

Aronica Antonino, Ballaera Arcangela,  Calabrese Alfonso, Cammarata Edoardo, Castelli Giovanbattista, Cosentino Emmanuel, Curcio  Margherita, Dimarco Maria Pia, Iacona Concetta Maria, Kardos Carmen Florentina, Lovetere Egle, Monteforte Andrea, Mosca Martina Pia, Talluto Simona Pia, Vitale Sofia

Caltanissetta volontari della Croce Rossa 2023-02-27
Tags Caltanissetta volontari della Croce Rossa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, fontana vandalizzata. Appello del sindaco Comparato alla cittadinanza 

Articolo successivo:

Caltanissetta, alla guida ubriaco con cocaina e coltello a serramanico: 2 denunciati

Articoli Correlati

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze

Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)

Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)

Asu, dal 1 aprile integrazione oraria fino a 36 ore

Asu, dal 1 aprile integrazione oraria fino a 36 ore

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511