• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, al via la decima edizione del premio alla cultura memorial Nuccia Grosso

Caltanissetta, al via la decima edizione del premio alla cultura memorial Nuccia Grosso

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il primo processo si svolgerà nell’aula consiliare messa a disposizione dal presidente del consiglio Giovanni Magrì e vedrà imputata Lucrezia Borgia.

Lucrezia, durante la sua breve vita, fu accusata di numerosi crimini tra cui l’uso di un veleno micidiale, chiamato cantarella, con il quale lei e la famiglia Borgia avrebbero eliminato i propri nemici, versandolo nelle bevande o sul cibo il pubblico ministero sarà degli studenti dello “studio legale” I.I.S.S. LUIGI RUSSO preparati dall’avv. Piero Sorcee dalla insegnante Cristina Guarneri

Saranno gli studenti del liceo Mignosi ha difendere la Borgia con il supporto dell’Avv. Salvatore Falzone   e le insegnanti Luisella Cravotta e Fiorella Falci

La giuria sarà composta dal magistrato Gianbattista Tona, dal presidente della scuola forense Alessi Boris Pastorello, il direttore della scuola forense Alessi avv. Renata Accardi, dal presidente degli avvocati Alfredo Saia e dall’avvocato penalista Antonino Falzone

Il processo inizierà alle 17,30 e si può assisterenell’aula consiliare con ingresso gratuito o in diretta video nella pagina facebook e su you tube.

Sabato prossimo imputato sarà Maximilien de Robespierre. Saranno gli alunni del liceo Volta i “difensori” mentre i PM saranno i ragazzi del Liceo Settimo. 

La realizzazione grazie al comune di Caltanissetta assessorato alla cultura e privati ed all’ordine degli avvocati che hanno patrocinato l’iniziativa che si chiuderà Sabato 13 Maggio per il gran galà al teatro Margherita.

Caltanissetta Memorial Nuccia Grosso 2023-04-28
Tags Caltanissetta Memorial Nuccia Grosso
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, a Caltanissetta la Scuola Edile ha formato oltre 800 tra tecnici e operai

Articolo successivo:

Caltanissetta, “Le Vie dello zolfo”: il 5 e 6 maggio incontri aperti per realizzare il progetto di rinascita culturale ed economica

Articoli Correlati

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511