• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi    |   19 Mar 2023

  • Catania vola in serie C: al “Tomaselli” di Caltanissetta oltre 4600 tifosi   |   19 Mar 2023

  • Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”   |   19 Mar 2023

  • Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze   |   19 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, al via la 68ª stagione concertistica “Amici della Musica”: il 29 febbraio sul palco il chitarrista Elio Lombardo

Caltanissetta, al via la 68ª stagione concertistica “Amici della Musica”: il 29 febbraio sul palco il chitarrista Elio Lombardo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prende il via la 68ª stagione concertistica organizzata dall’associazione “Amici della Musica di Caltanissetta”, patrocinata dalla Regione Siciliana e dall’Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo. Il primo incontro, fissato per giorno 29 febbraio alle ore 18.00 presso il museo interdisciplinare di Caltanissetta in Contrada Santo Spirito, vedrà sul palco il chitarrista Elio Lombardo il quale eseguirà un programma dedicato ai grandi maestri della chitarra classica. Nella prima parte del programma si ascolteranno appassionanti valzer e serenate catalane degli autori post romantici Francisco Tarrega e Joaquim Malats; nella seconda, invece, si eseguiranno delle pagine di musica impressionista e neoclassica come “Invocacion y Danza” di Joaquim Rodrigo e “Homenaje sur le tombeau de Debussy” di Manuel De Falla, quest’ultima ritenuta una delle più pregevoli opere della letteratura per chitarra classica moderna.
Elio Lombardo ha conseguito il diploma di chitarra classica nel settembre del 2011 al conservatorio “A.Corelli” di Messina con il massimo dei voti.
Ha seguito, in qualità di allievo effettivo, numerose “masterclass” e corsi di perfezionamento con concertisti di chiara fama quali Lorenzo Micheli, Matteo Mela, Zoran Dukic, Adriano Del Sal, Marco Tamayo. Significativo è stato il suo incontro col M° Giovanni Puddu con il quale ha intrapreso un percorso teso a valorizzare l’espressività dello strumento e a sviluppare le abilità di interpretazione personale.
Ha partecipato, come solista, a numerose manifestazioni culturali e svolto un’attività concertistica per diverse associazioni musicali e culturali quali “A.GI.MUS”, “Accademia di Musica Pinerolo”, “Cantiere Musicale Internazionale”, “Alliance Francaise”, “Accademia Musicale Chigiana”. Tra i compositori più frequentati Tarrega, Barrios, Mertz, Villa-Lobos, Castelnuovo- Tedesco, Rodrigo. Ha inoltre partecipato ad alcuni concorsi ottenendo significativi riconoscimenti: al “19° Concorso Nazionale Giovani Musicisti B.Albanese” e al “13° Concorso Nazionale TuttArte di Catania” ha conseguito il primo premio; al “IV Concorso Internazionale di Musica AMIGDALA G.Raciti” e al “3° Concorso Nazionale Musicale S.Gioia” il primo premio assoluto.
Nel corso di alcuni concerti del cantautore Mariano Deidda, ha avuto modo di esibirsi in una serie di performance particolarmente espressive e ha, inoltre, collaborato all’incisione del disco “Deidda canta Pavese, un paese ci vuole” (special guest: Gianluigi Trovesi) uscito con l’etichetta discografica di “Electromantic Music”.
Particolare attenzione rivolge alla liuteria spagnola ed italiana del XIX e del XX secolo approfondendo lo studio con ricerche finalizzate a valorizzare le peculiarità di quegli strumenti.
Suona con una chitarra costruita dal liutaio partenopeo Marco Sellitto che per la sua realizzazione si ispira alla Torres SE114 di Tarrega.
Attualmente svolge un’intensa attività didattica collaborando peraltro come docente di chitarra nei corsi pre accademici ed accademci dell’Istituto A.F.A.M. “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta.

amici della musica|Caltanissetta|chitarrista Elio Lombardo|concerto|eventi caltanissetta|stagione concertistica 2020-02-26
Tags amici della musica|Caltanissetta|chitarrista Elio Lombardo|concerto|eventi caltanissetta|stagione concertistica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Coronavirus. Sindaco Gambino: “Confermo che in città e in provincia, non abbiamo nussun caso sospetto”

Articolo successivo:

Coronavirus, guariti tutti i pazienti ricoverati allo Spallanzani

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511