• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, al via da oggi il centro aggregativo per l’autismo. Pronto a partire anche il centro aggregativo per disabili

Caltanissetta, al via da oggi il centro aggregativo per l’autismo. Pronto a partire anche il centro aggregativo per disabili

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Favorire l’integrazione, la comunicazione, l’autonomia e l’indipendenza dei soggetti con disturbo dello spettro autistico. E’ questo l’obiettivo del centro aggregativo per l’autismo attivato nel distretto socio sanitario D8 di Caltanissetta grazie alla riprogrammazione delle risorse del piano di zona. Il progetto parte ufficialmente da lunedì 10 giugno è finanziato con 600mila euro per tre anni. Fa il paio con il centro aggregativo per disabili le cui attività saranno avviate nei prossimi giorni. Anche in questo caso grazie alla riprogrammazione del vecchio piano di zona operata dagli uffici della solidarietà sociale guidati dal dirigente Giuseppe Intilla che ha scongiurato il rischio che le somme andassero perse. Le sedi dei centri sono a Caltanissetta, Riesi, Delia e Sommatino.

“Con questi progetti allarghiamo l’orizzonte della solidarietà con attività di aggregazione e socializzazione. Si alza l’asticella poiché oltre a garantire l’assistenza puntiamo all’inclusione. Va anche sottolineato il contributo positivo delle associazioni che collaborano e sono da pungolo per l’amministrazione”, afferma il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, presidente dell’assemblea dei sindaci del distretto sociosanitario.

Gli uffici dei servizi sociali del Comune di Caltanissetta, dopo aver concluso la fase dell’accreditamento degli enti hanno ricevuto le comunicazioni delle famiglie con la scelta delle strutture accreditate in cui utilizzare i voucher. E’ quindi tutto pronto per far partire i due centri che prevedono laboratori occupazionali e attività educative, sport e artigianato con l’ausilio di equipe multidisciplinari composte da psicologi e pedagogisti, educatori professionali, assistenti alla comunicazione, istruttori e animatori. Nel centro aggregativo per soggetti con disturbo dello spettro autistico sono presenti laboratori di bricolage, cucina, informatica e ceramica; spazi dedicati al relax e alle attività motorie.

“Questi servizi rafforzano la già ricca filiera di interventi presenti in città e nel distretto, tra cui l’assistenza domiciliare, il servizio di autonomia e comunicazione a scuola, l’assistenza igienico sanitaria, il trasporto sociale, l’attività sportiva in piscina, il trasporto nei centri di riabilitazione – spiega il dirigente Intilla -. Ci sono altri progetti già esitati con il nuovo piano di zona per i quali si attende soltanto il decreto di finanziamento e che prevedono nuove opportunità anche nella pratica sportiva”. Tutte le prestazioni saranno erogate tramite voucher che le famiglie hanno deciso liberamente di impiegare in uno degli enti accreditati.

Caltanissetta|centro aggregativo disabili|centro aggregativoautismo|notizie caltanissetta|SALUTE 2019-06-10
Tags Caltanissetta|centro aggregativo disabili|centro aggregativoautismo|notizie caltanissetta|SALUTE
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Festival Città di Caltanissetta: Alfonso Milazzo con “Sei speciale” vince la 28esima edizione

Articolo successivo:

Sequestra e violenta una donna a Canicattì, in manette 39enne romeno

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511