• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro   |   31 Gen 2023

  • San Cataldo, grande successo la prima edizione di “Stelle dello Sport sancataldese”   |   31 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, al via “Bridges 2022”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada

Caltanissetta, al via “Bridges 2022”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

AGERICA (Associazione per i Gemellaggi e le Relazioni Internazionali di Caltanissetta), negli ultimi sei anni, ha ridato enfasi al gemellaggio con la città di Rochester NY, con cui Caltanissetta è gemellata dal 1965, sia con lo scambio di visite delle rispettive delegazioni, sia con la realizzazione di due mostre di arte contemporanea alle qualihanno partecipato artisti delle due città.

La prima, “Bridges – Attraversamenti Trasversali” venne inaugurata a Palazzo Moncada nel 2017, alla presenza della Delegazione di Rochester in visita a Caltanissetta per celebrare il 50° anniversario del Gemellaggio. 

Nel 2021, in piena pandemia, la seconda edizione, intitolata “Bridges 2 – Round Trip”, è stata allestita in modalità virtuale nella Co.Vi.3D Gallery creata dall’associazione Creative Spaces. A questa mostra hanno partecipato, oltre a i 24 artisti nisseni, anche 19 artisti della città gemella, tra i quali molti fotografi professionisti della nota “Image City Photography Gallery” di Rochester.

La mostra dello scorso anno si era conclusa con l’auspicio di potere presto esporre quelle opere dal vivo e, con “Bridges 2022”, quella speranza diventa realtà.

La mostra di arte contemporanea “Bridges 2022”, che si terrà a Palazzo Moncada, verrà inaugurata il 15 dicembre alle ore 18:00 e potrà essere visitata fino al 30 Dicembre 2022.

Esporranno le loro opere gli artisti nisseni Paolo Amico,Noemi Ballacchino, Marzia Calì, Patrizia Cataldo, Serena Valentina Di Caro, Giovanni Di Lorenzo, Sara Di Ventura, Arcangelo Favata, Alberto Antonio Foresta, Mauro Fornasero, Donatella Frangiamone, Anna Giannone, Michelangelo Lacagnina, Lorenzo Pompeo Lombardo, Maurizio Tomasello, Agostino Tulumello, Stefania Turco, Ivana Urso, Stefania Zappala’ e gli artisti americani Angela Amato, Dick Bennett, Gilbert Maker, Jolanda Chesonis, Maureen Church, Steve Levinson, Don Menges, Nathan D. Miller, Luann Pero, David Perlman, John Solberg, SheridanVincent. La Direzione artistica di Bridges è stata affidata allo stesso ideatore della mostra, Leonardo Cumbo, artista internazionale nisseno, il quale dichiara: “L’obiettivo della mostra è quello di ridare energia pro-positiva, speranza e solidità ai rapporti tra i popoli e tra gli abitanti delle due città gemelle, attraverso uno strumento di comunicazione diretta e sincera qual è l’arte, in un periodo in cui i contatti umani ed interculturali sono penalizzati da pandemie, guerre e prospettive poco incoraggianti sul fronte economico e ambientale”

Il comitato organizzativo della mostra è formato da Leyla Montagnino, presidente dell’Associazione Agerica, da Titti Marchese nella qualità di coordinatrice e responsabile delle relazioni con i referenti americani, da Italo Scarlata, responsabile delle questioni economico-finanziarie, da Eros Di Prima dell’Associazione Ceative Spaces, responsabile dell’allestimento della mostra e delle comunicazioni digitali, da Francesco Contino responsabile della grafica e dallo stesso direttore artistico.

La mostra si è concretizzata grazie al Comune di Caltanissetta che ha creduto ancora una volta all’iniziativa, alla municipalità di Rochester, all’Assessorato alla Cultura del Comune di Caltanissetta e alla Pro Loco. Un ringraziamento speciale va a Banca Patrimonio Sella per il sostegno economico, a Davide Campari Milano NV e a “Tentazioni e Sapori” per i loro prodotti e a tutti i partners: International Sister Cities of Rochester, NY Inc., Image City Photography Gallery, Cultur Scambi, ATAD, Associazione culturale Artisticamente.

“Bridges 2022” Caltanissetta mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada 2022-12-15
Tags “Bridges 2022” Caltanissetta mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, un chilo di hashish in auto: giovane arrestato

Articolo successivo:

Salvatore Giunta (Mezzogiorno Federato): Caltanissetta onfalo della Sicilia e del Mediterraneo. Sogno o realtà?

Articoli Correlati

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

“Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero

“Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511