Venerdì 22 settembre 2023 alle ore 18:15, nella sala conferenze del Museo Diocesano di Caltanissetta Giovanni Speciale, Massimiliano Ferragina illustrerà Beatitudini di Roberta Maldini, terracotta del XX sec. in esposizione permanente nella galleria di sinistra del museo.
Si compie così il ciclo di incontri sull’arte antica e contemporanea organizzato dal Museo Diocesano e dall’O.E.S.S.G., delegazione di Caltanissetta, avviato a settembre dello scorso anno proprio da un incontro con il prof. Ferragina.
La sua formazione e la sua arte oltre che nutrite da un ricco percorso accademico — baccalaureato in Filosofia e Teologia alla Pontificia Università Gregoriana, licenza in Teologia Pastorale alla Pontificia Università Lateranense, master di II livello in Pedagogia religiosa alla Pontificia Università Salesiana — si esprimono anche attraverso le influenze e le suggestioni suscitate dai numerosi viaggi in sud America, Parigi, Dublino, Copenaghen. Tra le sue opere più recenti il dipinto Luce Nuova, che decora il presbiterio della nuova cappella nell’area partenze T1 dell’aeroporto internazionale di Fiumicino, a Roma.
Ultime notizie:
-
Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta | 30 Nov 2023
-
Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna” | 30 Nov 2023
-
Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte” | 30 Nov 2023
-
Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023