• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta. Al Mottura orientamento e competenze con gli esperti di Snam, giornate formative per gli studenti

Caltanissetta. Al Mottura orientamento e competenze con gli esperti di Snam, giornate formative per gli studenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Competenze, formazione e orientamento per gli studenti dell’Istituto Mottura di Caltanissetta che nei giorni scorsi hanno partecipato ad un workshop a scuola con gli esperti di Snam. L’incontro fa parte del percorso Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento) e si svolge in collaborazione tra l’istituto scolastico e il consorzio Elis di Roma. La giornata formativa in aula magna era rivolta agli studenti dell’indirizzo tecnico (4B, 5B, 4F, 5F) che hanno seguito con grande attenzione i vari interventi prima di cimentarsi in un’esercitazione pratica. 

Snam è un’azienda operante nel settore energetico da più di 80 anni e gestisce migliaia di chilometri di metanodotti in Italia. Gli esperti Snam hanno affrontato una serie di tematiche legate al core business aziendale con l’ausilio di strumenti digitali quali QR code e Mentimeter che hanno reso interattiva la partecipazione degli studenti. 

Il workshop è servito a focalizzare le informazioni relative al lavoro di Snam all’interno della filiera del gas naturale fornendo ai ragazzi un racconto dell’azienda sia dal punto di vista storico che delle opportunità di sviluppo future. In tal senso è stato sottolineato il ruolo del gas naturale quale fonte imprescindibile per la transizione ecologica e sono stati illustrati gli studi in corso per trasportare l’idrogeno attraverso la rete. 

Gli studenti hanno quindi esaminato la struttura che sostiene Snam sotto il profilo operativo (con un approfondimento sul distretto siciliano) e organizzativo in termini di ruoli professionali e competenze. L’incontro si è concluso con un’esercitazione pratica in cui gli studenti, dopo aver acquisito le informazioni necessarie, sono stati invitati a simulare una passeggiata su un metanodotto attivando così una riflessione su un caso concreto con il quale gli operativi di Snam si confrontano quotidianamente. Un alunno per gruppo ha poi esposto le presentazioni realizzate. 

“Con queste attività gli studenti del Mottura hanno la possibilità di conoscere realtà importanti – commenta la dirigente scolastica Laura Zurli -. La nostra scuola è costantemente impegnata per orientare gli alunni nel mondo del lavoro e per acquisire le competenze rilevanti nell’ambito di imprese all’avanguardia”. 

Il percorso Pcto con Snam e consorzio Elis proseguirà con altre giornate di orientamento e formazione delle competenze nell’ambito di un rapporto di collaborazione con l’IISS “Sebastiano Mottura” di Caltanissetta, avviato dopo l’istituzione quest’anno scolastico del liceo quadriennale Tred (Transizione ecologica e digitale). 

Al Mottura orientamento e competenze con gli esperti di Snam Caltanissetta giornate formative per gli studenti istituto Mottura 2023-03-03
Tags Al Mottura orientamento e competenze con gli esperti di Snam Caltanissetta giornate formative per gli studenti istituto Mottura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, ripristinata la fontana della Villa Comunale

Articolo successivo:

GDF, concorso per ammissione di 1230 allievi marescialli al 95° corso ispettori e sovrintendenti

Articoli Correlati

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”

Caltanissetta, eventi collaterali mostra “Imago Christi. La Passione nel segno di Albrecht Dürer”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511