Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia   |   04 Lug 2022

  • Francesco Agati: ospedale di Gela sempre più simile ad un letamaio, ammalati covid trasportati senza isolamento termostatico. Muri con muffa e gocciolamento d’acqua dai tubi.   |   04 Lug 2022

  • Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore   |   03 Lug 2022

  • Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali   |   03 Lug 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi   |   03 Lug 2022

  • Monreale: fuori pericolo il bambino travolto da un’auto   |   03 Lug 2022

 
Home» Attualità»Caltanissetta, “Al Centro”: nuovo luogo di ascolto e di aggregazione giovanile istituito da Casa Rosetta

Caltanissetta, “Al Centro”: nuovo luogo di ascolto e di aggregazione giovanile istituito da Casa Rosetta

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Martedì 21 giugno si aprirà il nuovo centro di ascolto, aggregazione giovanile e animazione culturale allestito a Caltanissetta da Casa Rosetta per contribuire al processo formativo degli adolescenti, promuovendo l’aggregazione tra coetanei e la socializzazione culturale mediante attività di apprendimento di competenze e di abilità sociali e di costruzione di un rapporto fecondo anche con il mondo adulto le istituzioni, le associazioni del territorio. È ubicato in corso Umberto 179, in un palazzo a meno di cento metri da piazza Garibaldi, il recapito telefonico è 328.3399081.

“La denominazione è “Al Centro”, ed è stata scelta – dice il presidente Giorgio De Cristoforo – insieme con i giovani: intende essere un facile riferimento nelle loro conversazioni (“ci vediamo Al Centro..”), intende essere un‘indicazione topografica (con il richiamo alla scelta di Casa Rosetta di contribuire in qualche modo alla rianimazione del centro storico), ma intende anche richiamare la scelta “missionaria” di Casa Rosetta che mette al centro della propria azione l’integralità della persona, contro la frammentazione devastante di questo tempo. L’iniziativa dell’Associazione scaturisce dalla constatazione di una domanda diffusa di protagonismo costruttivo dei giovani, e intende favorire iniziative capaci di sviluppare e sperimentare la creatività e l’aggregazione dei ragazzi attorno a un “fare” che dovrebbe motivare a sperimentare in modo diverso di essere “attivi”, protagonisti responsabili e autonomi in ottica della cittadinanza attiva. L’iniziativa nasce naturalmente anche dall’osservazione del disagio di molti adolescenti e giovani adulti che poi rischiano anche di cadere vittime di dipendenze patologiche di varie gravità. Secondo l’ultimo rapporto del Dipartimento antidroga al Parlamento, quasi ungiovane su cinque nell’età 15-19 anni ha detto di avere assunto sostanze psicoattive illegali nel corso dell’anno (cannabis in prevalenza, ma anche crack), e un quinto degli utilizzatori ha abitudini di consumo a rischio di sviluppare dipendenza. Preoccupa inoltre il forte aumento del consumo di crack – anche tra adolescenti di 14-15 anni – con effetti devastanti e in gran parte non reversibili. L’apertura di “Al Centro” – aggiunge il presidente De Cristoforo – rappresenta anche un servizio di prevenzione in senso molto esteso, e con le sue consulenze sarà a disposizione anche dei genitori che si trovano in difficoltà con i cambiamenti legati alla crescita dei propri figli dove il loro punto di vista risulta essere di fondamentale importanza per la costruzione della storia dell’adolescente”.

Le attività “Al Centro” (in previsione, tra l’altro, un laboratorio musicale, un laboratorio di arte, un cineforum, incontri di orientamento per gli studi e il futuro lavoro) guidate e seguite da operatori di Casa Rosetta e da volontari qualificati saranno programmate dal mese di settembre. Per le attività sarà necessaria una registrazione al solo fine di valutare il numero dei partecipanti e predisporre i gruppi. All’interno della struttura è attiva anche una sala studio fruibile negli orari di apertura del centro.  

“L’idea di Casa Rosetta – spiega la psicologa Emanuela Cutaia, coordinatrice/supervisore del comparto dipendenze patologiche di Casa Rosetta – è stata confrontata e sviluppata nei mesi scorsi in incontri e focus group con studenti delle scuole superiori della città, con lo scopo di costruire un modello che risponda il più possibile alle aspettative e alle necessità dei giovani. Negli incontri è emersa la necessità di uno “spazio aperto”, “dedicato” al protagonismo delle nuove generazioni, autonomamente gestito attraverso l’attivazione di una sala studio e di promozione alla lettura, laboratori teatrali, di musica, di disegno, arte e fumetto, attività di orientamento professionale, attività sportive. L’iniziativa ha una funzione educativa e di animazione, e può avere notevole importanza per gli adolescenti in quanto promuove l’aggregazione tra coetanei e la socializzazione culturale, contribuisce al processo formativo (inteso come ricerca e costruzione di senso), di acculturazione, di apprendimento di competenze e abilità sociali e più complessivamente alla costruzione di un diverso rapporto con le dimensioni dello spazio e del tempo, con il mondo adulto, con le  istituzioni, con le aziende e le associazioni del territorio.”.

Le attività saranno guidate e seguite da operatori di Casa Rosetta e da volontari qualificati. Il centro, con l’impegno delle professionalità presenti a Casa Rosetta (psicologo, sociologo, assistente sociale, educatore professionale). 

“Casa Rosetta – aggiunge il presidente De Cristoforo – ha deciso di avviare il Centro d’ascolto perché ritiene che non si possa perdere tempo, di fronte alle criticità emergenti in città. Ha deciso di non aprire con un rituale di inaugurazione, che ai ragazzi appare spesso retorico e vuoto, ma ha scelto di cominciare direttamente con l’avvio delle attività. Autorevoli esponenti di istituzioni hanno compreso e condiviso questa nostra scelta, e ci hanno dato disponibilità a incontrare e dialogare con i giovani in occasioni che saranno prossimamente programmate. In altre parti del nostro Paese – aggiunge il presidente – analoghe iniziative sono nate con il riconoscimento e il sostegno economico delle istituzioni, e in particolare del Servizio sanitario che da solo non può fronteggiare tutte le emergenze e si apre alla sussidiarietà nella sinergia con il privato sociale. Casa Rosetta a Caltanissetta ha prospettato il suo progetto a vari interlocutori e istituzioni locali, ma non abbiamo avuto affidamenti concreti e di breve periodo; speriamo di ottenerli, ma abbiamo deciso di cominciare comunque con le nostre poche risorse perché riteniamo necessario e urgente uno spazio di confronto e di ascolto alla ricerca di significati, di valori, di contenuti autentici (fatti di vera testimonianza di vita da parte degli adulti e delle agenzie educative), poiché sempre maggiore è il numero di genitori, insegnanti, educatori, operatori sociali che ritengono sia necessario offrire una visione positiva dell’esistenza umana grazie alla quale favorire la ricerca di senso in un contesto socioculturale, quale quello contemporaneo, segnato inesorabilmente dal vuoto, dalla delusione e dallo scarto”.

Caltanissetta Casa Rosetta luogo di ascolto e di aggregazione giovanile 2022-06-18
Tags Caltanissetta Casa Rosetta luogo di ascolto e di aggregazione giovanile
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Francesco Agati: Poco lontani da Gela gli affitti raggiungono i 4000 € a settimana grazie al turismo.

Articolo successivo:

Elena Del Pozzo è stata uccisa con 11 coltellate ma non è morta subito

Articoli Correlati

Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia

Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia

Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi

Lions Club Caltanissetta dei Castelli: consegnato il Melvin Jones Fellow ad Enzo Falzone

Lions Club Caltanissetta dei Castelli: consegnato il Melvin Jones Fellow ad Enzo Falzone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    San Cataldo, “StraMimiani”: domenica 3 luglio la corsa podistica

    admin 02 Lug 2022
  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Cronaca

Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia

Caltanissetta. Presentazione del libro del sostituto commissario Salvatore Falzone sulla storia della polizia

Francesco Agati: ospedale di Gela sempre più simile ad un letamaio, ammalati covid trasportati senza isolamento termostatico. Muri con muffa e gocciolamento d’acqua dai tubi.

Francesco Agati: ospedale di Gela sempre più simile ad un letamaio, ammalati covid trasportati senza isolamento termostatico. Muri con muffa e gocciolamento d’acqua dai tubi.

Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore

Favignana. Morto sub di 52 anni, probabile malore

Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali

Canicattì. Nessuna autopsia sul corpo di Dario Pedalino, morto dissanguato durante un furto a scuola. Si sono svolti i funerali

Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 214 nuovi positivi

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA