• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta al centro dell’incontro strategico tra scuola, aziende e territorio

Caltanissetta al centro dell’incontro strategico tra scuola, aziende e territorio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo scorso 14 marzo, presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, si è svolto il convegno “Intelligenza nelle mani: il valore dell’alternanza scuola lavoro e dell’Apprendistato ai fini dell’orientamento scolastico”, organizzato dall’ Ambito Territoriale di Caltanissetta ed Enna, in collaborazione con il Comune di Caltanissetta, Anpal Servizi, Sicindustria e Unioncamere.  

Il Convegno, che ha registrato la partecipazione di dirigenti, docenti e imprese è stato organizzato con l’obiettivo di meglio far comprendere la riforma del sistema di orientamento scolastico, prevista dal PNRR, e la necessità di incrementare le relazioni tra scuole e imprese del territorio nisseno, richiamando esperienze e buone pratiche di Alternanza scuola-lavoro, di Apprendistato e dei corsi post-diploma ITS, al fine di accompagnare gli studenti ad una scelta consapevole del percorso di studi più adatto alle loro inclinazioni e di una formazione professionalizzante di qualità, propedeutica ad un sicuro inserimento nel mondo del lavoro.

Il tema conduttore del convegno è stato ampiamente dibattutodagli illustri relatori intervenuti, evidenziando come è sempre più importante rafforzare i rapporti tra scuola – aziende – territorio,perché è solo con la stretta sinergia di questi portatori di interesseche si può dare una svolta al successo formativo dei giovani, sviluppando di conseguenza anche il mondo aziendale nei territori interni della Sicilia. 

Durante i lavori sono state ben illustrate le norme che regolanol’Apprendistato per il conseguimento del Titolo, riportando oltretutto l’esperienza diretta di professori e studenti impegnati in questo percorso che ha permesso all’I.P.S.I.A  Galileo Galilei,presente al Convegno di Caltanissetta, di diventare un esempio di spicco nel panorama dell’offerta formativa professionalizzante “duale” della Sicilia. 

È stata altresì sottolineata l’importanza strategica dell’offerta formativa degli ITS, ovvero gli Istituti Tecnici Superiori post-diploma, al centro delle riforme del PNRR, che rappresentano unagrande risorsa del sistema formativo italiano, sia per i nostri ragazzi, che possono avere finalmente la possibilità di qualificarsi professionalmente e acquisire un titolo non accademico riconosciuto e spendibile a livello europeo, sia per le aziende che hanno oggi grande difficoltà a reperire il personale qualificato. 

Il Convegno proposto a Caltanissetta rappresenterà sicuramente un evento propulsore per l’economia del territorio nisseno, motivando la collaborazione scuola-impresa e la qualità della formazione dei nostri studenti sin dalla più tenera età, per evitarecosì che i nostri giovani si debbano spostare fuori Sicilia per trovare lavoro.

Caltanissetta Scuola USR Sicilia 2023-03-16
Tags Caltanissetta Scuola USR Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, truffe telefoniche da parte di finti Carabinieri: Il Colonnello Pascale mette in guardia la cittadinanza

Articolo successivo:

Caltanissetta Si Cura su Rems al Dubini: “Ci aspettiamo una dichiarazione politica netta e chiara”

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511