• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta: al CEFPAS simulazione di un grave incidente automobilistico

Caltanissetta: al CEFPAS simulazione di un grave incidente automobilistico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un’automobile, a causa dell’ictus del conducente, ha travolto una giovane mamma e il figlio di pochi mesi che si trovava nel passeggino causandone la morte immediata. L’auto ha continuato la sua folle corsa finendo contro un muro e investendo 5 passanti che sfortunatamente si trovavano lungo la traiettoria del mezzo. Oltre al decesso del piccolo, il conteggio delle vittime fa registrare un morto e 4 persone con gravi fratture e ferite, ricoverate nel vicino ospedale. Anche il conducente dell’auto è in coma nel reparto di terapia intensiva del nosocomio. Il grave incidente è avvenuto davanti l’ingresso principale della Casa per ferie del CEFPAS.

Per fortuna però l’intera scena faceva parte di uno scenario di simulazione ad alta fedeltà che si è svolto il 2 settembre al CEMEDIS, il Centro di simulazione del CEFPAS, nell’ambito del modulo sulle maxiemergenze del Corso teorico-pratico triennale in Medicina di Emergenza Urgenza 2020/2022. 

I medici partecipanti hanno avuto la possibilità di sperimentare all’interno dello scenario le manovre di emergenza sui feriti e valutare, sotto la guida di un facilitatore, l’appropriatezza del proprio comportamento professionale.

La giornata ha avuto notevole successo tra i corsisti che nel futuro presteranno servizio nel sistema del 118.

La simulazione ad alta fedeltà di questo tipo è complessa perché la realizzazione degli scenari implica il coinvolgimento di diversi attori ed ha una efficacia formativa estremamente elevata perché coinvolge la sfera emotiva dei partecipanti, in tal modo fissando in maniera stabile il ricordo dell’esperienza. 

Organizzatore della giornata è stato Giovanni Priolo, coordinatore della sala operativa 118 di Catania insieme con Isabella Bartoli, direttore della stessa C.O. 

Questa esperienza, realizzata con la collaborazione dei vertici della. centrale Operativa 118 di Catania, rientra nell’ambito della crescita che interesserà nei prossimi anni il Centro di simulazione del Centro, il CEMEDIS, ha dichiarato il Direttore del CEFPAS, Roberto Sanfilippo.

Caltanissetta|Grave incidente automobilistico|simulazione al CEFPAS 2021-09-02
Tags Caltanissetta|Grave incidente automobilistico|simulazione al CEFPAS
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sicilia. Al via nuova stagione per le Polisportive Giovanili Salesiane Comitato Regionale  

Articolo successivo:

Santa Margherita Belìce. Furto di un telefono cellulare. Denunciata coppia di conviventi

Articoli Correlati

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511